Segui le novità normative e gli eventi dello Studio: approfondimenti, aggiornamenti e riflessioni per restare al passo nel mondo legale e fiscale.
Pubblicato l’elenco dei regolamenti di classificazione UE di Sara Armella e Tatiana Salvi La Commissione europea ha pubblicato un elenco consolidato dei regolamenti di classificazione doganale, redatto dalla Direzione Generale…
Leggi di più +Contromisure UE: la Commissione stila l’elenco dei prodotti USA che saranno colpiti di Sara Armella e Serena Adamo Pubblicato l’elenco di prodotti USA su cui si applicheranno le contromisure UELa…
Leggi di più +Dazi reciproci USA: Trump sospende le tariffe del 20% di Sara Armella Nuovi dazi reciproci sui prodotti UEDopo una prima decisione di introdurre tariffe aggiuntive del 20% su quasi tutti…
Leggi di più +Usa e Cina, dietrofront sui super-dazi: stop per 90 giorni di Sara Armella e Tatiana Salvi Stati Uniti e Cina fanno dietrofront sui dazi, raggiungendo un’importante tregua commerciale, che prevede…
Leggi di più +Dogane, sanzioni da rivedere. Una confisca light e ampliamento soglie non punibilità di Sara Armella e Tatiana Salvi Sanzioni più lievi per gli operatori AEO, confisca non più obbligatoria e…
Leggi di più +Dazi, ci sono extra costi per Uk di Sara Armella Esclusione dei dazi del 25% su acciaio e alluminio e parziale riduzione delle tariffe sulle auto, solo entro un determinato…
Leggi di più +Come fronteggiare i dazi Usa di Sara Armella e Stella Ferrante Per tutte le aziende italiane che esportano verso gli Stati Uniti, è fondamentale adottare strategie volte a ridurre i…
Leggi di più +Rimborso errato? L’obbligazione doganale si ripristina comunque di Sara Armella L’errore della Dogana legittima il ripristino dell’obbligazioneLa Corte di Giustizia UE, con la sentenza del 30 aprile 2025 nella causa…
Leggi di più +Misure da adottare per ridurre l’impatto dei dazi sul settore automobilistico di Sara Armella e Tatiana Salvi Il settore automobilistico è stato fortemente colpito dalla nuova politica daziaria statunitense. A…
Leggi di più +Componenti per auto, gli importatori Usa possono compensare i dazi di Sara Armella e Tatiana Salvi Dal 3 maggio entrano in vigore i nuovi dazi USA sulla componentistica auto, con…
Leggi di più +di Sara Armella e Giovanni Belotti C’è un’importante esenzione all’applicazione dei nuovi dazi reciproci USA: ai prodotti spediti prima del 5 aprile non si applicano le tariffe aggiuntive del 10%.…
Leggi di più +Dogane, al via una procedura semplificata (con un ufficio centralizzato) Il nuovo iter riguarda i casi in cui sia lo sportello di presentazione che quello di supervisione siano situati in…
Leggi di più +Al via i test per lo sdoganamento centralizzato di Sara Armella e Tatiana Salvi La procedura di sdoganamento centralizzato nazionale all’importazione, disponibile in ambiente di addestramento a partire dal 14…
Leggi di più +Credito d’imposta per armatori: esclusi gli stipendi dopo l’imbarco No al credito d’imposta per pagamenti dell’armatore effettuati dopo l’imbarco. Con la risposta a interpello n. 253 del 2024, l’Agenzia delle…
Leggi di più +La strategia dei negoziati che porta verso il sud di Sara Armella Negli ultimi anni, la strategia dell’Unione europea rispetto al commercio internazionale si è sviluppata soprattutto attraverso gli accordi…
Leggi di più +Dazi sospesi, beni ancora colpiti Su import Usa tariffe aggiuntive del 10% e aliquote del 25% L’Unione europea ha sospeso per 90 giorni l’applicazione dei dazi addizionali ritorsivi che avrebbero…
Leggi di più +Dazi ritorsivi: sospesi dall’UE per 90 giorni dopo l’annuncio di Trump di Sara Armella e Giovanni Belotti L’Unione europea ha sospeso per 90 giorni l’entrata in vigore delle misure ritorsive…
Leggi di più +Yacht e Dogana: le nuove coordinate dopo la riforma di Stefano Comisi e Osvaldo Trucco Regime invariato dopo la riforma doganaleNel primo intervento post-riforma in materia di nautica da diporto,…
Leggi di più +Ampliate le possibilità di evitare una sanzione penale di Sara Armella e Tatiana Salvi A distanza di sei mesi dall’entrata in vigore della riforma, sono in arrivo alcuni importanti correttivi…
Leggi di più +Nuovi dazi su auto e tariffe reciproche Prosegue la guerra commerciale di Trump. Le imprese UE devono rivedere le loro strategie di export di Sara Armella e Giovanni Belotti Dal…
Leggi di più +Novità e implicazioni della Riforma accise di Sara Armella Il 4 aprile 2025 è stato pubblicato il Dlgs. 43/2025, che riforma il sistema nazionale accise, introducendo novità per migliorare l’efficienza…
Leggi di più +Nuovi dazi: prosegue la guerra commerciale di Trump di Sara Armella e Tatiana Salvi Le nuove tariffe USAEntrano in vigore da oggi nuovi dazi del 25% sulle auto importate negli…
Leggi di più +di Sara Armella e Tatiana Salvi Dal 2 aprile Trump introdurrà nuovi dazi “reciproci” sui prodotti esportati dall’Unione europea. Se non è ancora chiaro quali beni – oltre alle auto…
Leggi di più +CBAM: nuova certificazione per le imprese importatrici Interessati i settori di ferro, acciaio, cemento, alluminio, fertilizzanti, energia elettrica e idrogeno di Sara Armella e Stefano Comisi Al via le nuove…
Leggi di più +In arrivo il nuovo Codice doganale dell’Unione Boom di e-commerce: l’Europa risponde accelerando la riforma doganale Dal Parlamento europeo il primo via libera alla riforma che risolverà i problemi delle…
Leggi di più +di Sara Armella e Giovanni Belotti Slittano a metà aprile gli annunciati dazi europei in risposta ai dazi Usa del 25% su alluminio e acciaio, introdotti lo scorso 12 marzo.…
Leggi di più +di Sara Armella e Massimo Monosi A distanza di sei mesi dall’entrata in vigore della riforma, sono in arrivo alcuni importanti correttivi sulla soglia di rilevanza penale delle violazioni doganali.…
Leggi di più +di Sara Armella e Stefano Comisi Obbligatoria dal 28 marzo la nuova certificazione per le imprese importatrici delle c.d. “merci CBAM” (ferro, acciaio, cemento, alluminio, fertilizzanti, energia elettrica e idrogeno).…
Leggi di più +di Sara Armella e Osvaldo Trucco Non solo distillerie: dal 1° gennaio 2026 anche cantine e depositi fiscali potranno produrre alcole etilico mediante la dealcolazione del vino. L’articolo 33-ter del…
Leggi di più +di Sara Armella e Osvaldo Trucco Slitta al 1° gennaio 2026 l’entrata in vigore della riforma accise, consentendo un periodo di adeguamento per operatori e Amministrazioni. È quanto emerge dallo…
Leggi di più +Contrabbando, soglia più alta. Fissata a 100 mila euro. Ampliate cause di non punibilità di Sara Armella e Tatiana Salvi Innalzamento della soglia penale del contrabbando a 100.000 euro per…
Leggi di più +di Sara Armella Le misure si applicano ai prodotti immessi al consumo o ritirati dai magazzini per l’inserimento nel circuito commerciale, a partire dalle ore 12.01 am del 12 marzo.…
Leggi di più +di Sara Armella e Tatiana Salvi No al principio del “favor rei” per le sanzioni doganali: con la circolare 7/03/2025, n. 3/D, l’Agenzia delle dogane afferma che, nonostante la riforma…
Leggi di più +Slitta al 2027 il balzello Cbam. L’Ue rinvia la tassazione alla frontiera dei beni inquinanti di Sara Armella e Stefano Comisi Rinvio al 2027 del Cbam, il meccanismo europeo di…
Leggi di più +Regolamento anti-deforestazione: quale sarà l’impatto per i cantieri navali italiani? di Stefano Comisi Con il c.d. regolamento deforestazione, (Reg. UE 2023/1115 – EUDR), l’Unione europea ha introdotto nuovi obblighi sull’importazione,…
Leggi di più +Esenzione Iva in caso di interventi di major refitting di Stefano Comisi La verifica delle condizioni di navigazione in alto mare, necessarie per ottenere l’esenzione dal pagamento dell’Iva, può essere…
Leggi di più +Il mercato Ue ora gioca in difesa. Istituiti 8 nuovi dazi antidumping tra definitivi e provvisori Il pacchetto di misure adottato dall’Unione europea per livellare i prezzi dei beni importati…
Leggi di più +L’operatore economico autorizzato pronto a evolversi di Sara Armella e Tatiana Salvi L’operatore economico autorizzato ha un ruolo sempre più da protagonista nel commercio internazionale: la nuova normativa doganale nazionale…
Leggi di più +di Sara Armella Dal 31 gennaio sono soggette a registrazione le importazioni di viti senza capocchia originarie della Repubblica Popolare Cinese, in vista della riscossione di dazi antidumping retroattivi, riguardanti…
Leggi di più +di Sara Armella e Tatiana Salvi I pagamenti effettuati a favore di un commissionario all’acquisto, in relazione a prodotti importati da un Paese extra europeo, non devono essere inclusi nel…
Leggi di più +di Stefano Comisi Sono esenti da dazi e Iva i dispositivi di protezione individuale (DPI) importati durante la pandemia da Covid-19. La Corte di Giustizia tributaria di secondo grado di…
Leggi di più +di Sara Armella e Massimo Monosi È illegittima la rettifica dell’origine doganale, se l’accertamento dell’Agenzia si fonda su un’indagine europea, apparentemente corposa e ricca di dettagli, ma senza elementi di…
Leggi di più +Tassa emissioni, imprese in ritardo su rendicontazione di Sara Armella e Stefano Comisi Tempi stretti in vista del prossimo 31 gennaio, data ultima per la presentazione della dichiarazione trimestrale CBAM,…
Leggi di più +Valore doganale: stop alle rettifiche se non c’è contraddittorio Obbligatorio sentire l’operatore prima di rideterminare il prezzo dei beni importati di Sara Armella e Tatiana Salvi Scudo contro le contestazioni…
Leggi di più +Guardia di finanza e funzionari doganali in campo per il contrasto della valuta irregolare. Una circolare fornisce le indicazioni sulle verifiche di Sara Armella In campo sia l’Agenzia delle dogane…
Leggi di più +Obbligatorio sentire l’operatore prima di rideterminare il prezzo dei beni importati Pagina a cura di Sara Armella e Tatiana Salvi Scudo contro le contestazioni sul valore doganale: l’Agenzia delle dogane…
Leggi di più +di Sara Armella e Tatiana Salvi La temporanea esportazione prevista dalla riforma doganale non limita l’istituto della reintroduzione in franchigia disciplinato dal codice dell’Unione europea, ma si aggiunge a esso,…
Leggi di più +Dotazioni di bordo: VIES necessario per pagare l’Iva di Stefano Comisi Per beneficiare del regime di non imponibilità IVA, il cedente di dotazioni e provviste di bordo deve richiedere all’acquirente…
Leggi di più +Confisca doganale ridefinita. Circolare 28/24 determina il campo di intervento dopo l’entrata in vigore della riforma. Distinzione tra contrabbando e illecito amministrativo di Sara Armella e Tatiana Salvi Ridefiniti i…
Leggi di più +Sanzioni contro la Russia, colpite anche società cinesi di Sara Armella Approvato il quindicesimo pacchetto di sanzioni UE nei confronti della Russia, che prevede l’ampiamento della lista di soggetti ed…
Leggi di più +Dogane, rilancio delle zone franche di Sara Armella e Tatiana Salvi Rilancio delle zone franche doganali, con un ruolo centrale per gli operatori certificati AEO quando il gestore è un…
Leggi di più +Operatori doganali, correzioni ampie di Sara Armella e Tatiana Salvi Ampie possibilità di regolarizzazione, soprattutto per gli operatori certificati AEO, e revisione su istanza di parte senza nessuna conseguenza penale.…
Leggi di più +Riforma doganale: corsa agli aggiornamenti dei modelli 231 di Sara Armella e Tatiana Salvi Corsa agli aggiornamenti dei modelli 231: in queste settimane tutte le aziende che operano con l’estero…
Leggi di più +Alla dogana stretta sul contante di Sara Armella e Tatiana Salvi Pene più severe per chi non dichiara il denaro contante in entrata o in uscita dall’Unione europea, con la…
Leggi di più +Corte di giustizia Ue sul caso Harley Davidson. Delocalizzazione, elusione fiscale anche per il settore doganale di Sara Armella Il trasferimento dell’attività produttiva dagli Stati Uniti verso un Paese terzo…
Leggi di più +Interventi realizzati anche all’uso dell’IA – Entrate, otto mld di frodi stoppate di Sara Armella e Osvaldo Trucco Otto miliardi di euro recuperati dall’Agenzia delle entrate, nel 2023, grazie anche…
Leggi di più +Dogane, codice di classificazione del prodotto senza segreti di Sara Armella e Tatiana Salvi Aggiornate le modalità di richiesta e rilascio delle Informazioni tariffarie vincolanti (ITV). La circolare dell’Agenzia delle…
Leggi di più +L’Agenzia delle dogane semplifica lo sdoganamento di Sara Armella e Tatiana Salvi Via libera allo sdoganamento centralizzato per gli operatori economici certificati AEO, con forti semplificazioni e una più diretta…
Leggi di più +Per il contrabbando, ravvedimento operoso fino a 50mila euro di Sara Armella Possibilità di estinguere il reato di contrabbando mediante il ravvedimento operoso, con definizione spontanea degli errori fino all’importo…
Leggi di più +Obbligo generalizzato e-Das per i trasferimenti energetici di Sara Armella e Giovanni Belotti Introdotto l’obbligo generalizzato di utilizzo dell’e-Das per tutti i trasferimenti nazionali di prodotti energetici, a eccezione di…
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 24/10/2024 di Sara Armella Sono sempre più diffuse le normative di settore che prevedono restrizioni agli scambi commerciali: nell”Unione europea sono in vigore circa 350 regolamenti…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” 21/10/2024 di Sara Armella – Tatiana Salvi Aumenta il rischio di contestazioni penali Necessario l”aggiornamento dei modelli 231 per i reati doganali e accise Contestazioni doganali…
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 18/10/2024 di Sara Armella e Stefano Comisi Approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri la bozza di decreto per la modifica delle disposizioni contenute nel…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” 17/10/2024 di Sara Armella – Stefano Comisi Primo via libera del Cdm alla riforma in ambito doganale ma senza toccare benzina e diesel Benefici ai soggetti…
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 10/10/2024 di Sara Armella – Stefano Comisi Il “nuovo Tuld” (d.lgs. 141/2024) interviene con alcune importanti modifiche in relazione alla disciplina sulla responsabilità amministrativa da reato…
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 09/10/2024 di Sara Armella Nel 2023 il numero di nuovi casi antidumping e antisovvenzioni aperti dall’UE è più che raddoppiato rispetto al 2022, dando origine anche…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” 08/10/2024 di Sara Armella – Tatiana Salvi Cambio radicale sulle sanzioni doganali, efficientamento dei controlli e rafforzamento del contraddittorio preaccertativo. Sono queste le novità della circolare…
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 08/10/2024 di Sara Armella e Stefano Comisi La Commissione europea propone di rinviare al 30 dicembre 2025 l”entrata in vigore del Regolamento sulla deforestazione (Reg. UE…
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 07/10/2024di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” 05/10/2024 di Sara Armella – Tatiana Salvi Con la riforma della normativa doganale aumenta il rischio di contestazioni penali sia per le imprese che effettuano acquisti…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” 04/10/2024 di Sara Armella Gazzetta ufficiale, imprese e dogane sono tenute già a mettere in atto quanto previsto dal decreto legislativo 141/2024. Abolizione della controversia doganale,…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” 03/10/2024 di Sara Armella Dodici mesi in più per prepararsi alla normativa sulla deforestazione: la Commissione europea ha proposto di rinviare al 30 dicembre 2025 l”attuazione…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” 02/10/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi Pubblicati i nuovi codici da utilizzare per l”import-export dei prodotti interessati dal regolamento contro la Deforestazione (EUDR, Reg. UE…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” 28/09/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 04/10/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi Pubblicato in Gazzetta Ufficiale 3 ottobre 2024 n. 232, il D.Lgs. 141/2024 sulla riforma doganale. Numerose le novità: revisione…
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 02/10/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi Dal 29 settembre 2024 il sistema Certex consentirà alle autorità UE lo scambio di dati e informazioni in materia…
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 30/09/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 28/09/2024 di Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 09/09/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 07/09/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” 09/09/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” 06/09/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 04/09/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 26/08/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 23/08/2024 di Sara Armella Nuove norme per assicurare l”approvvigionamento sicuro e sostenibile delle materie prime critiche strategiche. Pubblicata in Gazzetta Ufficiale (n. 189 del 13 agosto…
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 22/08/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi Arriva la reazione della Cina all”introduzione, da parte dell”Unione europea, dei dazi compensativi provvisori sulle importazioni di auto elettriche.…
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 09/08/2024 di Stefano Comisi e Giovanni Belotti
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” 13/08/2024 di Sara Armella Il nuovo testo unico doganale cancella definitivamente l”istituto della controversia doganale, sostituendolo con due strumenti: la richiesta di ripetizione delle analisi e…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” 09/08/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” 08/08/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Ipsoa quotidiano il 27/07/2024 di Stefano Comisi Arriva il via libera definitivo al decreto di riforma delle dogane. Le novità più rilevanti del testo riguardano la competenza territoriale…
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 31/07/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 29/07/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 27/07/2024 di Sara Armella e Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” 31/07/2024 di Sara Armella e Giovanni Bellotti Con la riforma doganale cambia anche la disciplina accise: lo schema di decreto, ormai in via di approvazione, riorganizza…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” 31/07/2024 di Sara Armella e Giovanni Bellotti Il cliente di un servizio di fornitura elettrica può richiedere direttamente all”Agenzia delle dogane il rimborso delle addizionali provinciali…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” 27/07/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Staffetta Quotidiana” il 19/07/2024 di Sara Armella L”introduzione, dallo scorso 5 luglio, dei nuovi dazi compensativi provvisori sulle auto elettriche cinesi rappresenta una novità di grande rilievo sia…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 22/07/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” il 15/07/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi Sanzioni amministrative più leggere, vaglio preventivo obbligatorio dell”autorità giudiziaria e un nuovo impianto sanzionatorio in caso di contrabbando:…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” il 15/07/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi Cambiano i regimi doganali speciali previsti dalla normativa nazionale. Superato l”istituto della temporanea importazione. Sopravvive, invece, il regime…
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 15/07/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 13/07/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 09/07/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” 08/07/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” 08/07/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 08/07/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Ipsoa quotidiano il 05/07/2024 di Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Ipsoa quotidiano il 01/07/2024 di Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 03/07/2024 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 01/07/2024 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 29/06/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” 01/076/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” il 28/06/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2024 di Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2024 di Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2024 di Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 26/06/2024di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 22/06/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” il 19/06/2024 di Sara Armella I nuovi dazi che dal prossimo 4 luglio interesseranno le importazioni di auto elettriche cinesi si inseriscono in un quadro normativo…
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 15/06/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 13/06/2024 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” il 13/06/2024 di Sara Armela e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” il 11/06/2024 di Sara Armella È legittima la delocalizzazione di un”attività produttiva in un Paese extra-UE, se l”obiettivo è evitare l”applicazione di un dazio supplementare, purché…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” il 31/05/2024 di Sara Armela e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” il 05/06/2024 di Sara Armela e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” 01/06/2024 di Sara Armella Cambia ancora la disciplina del transito doganale: eliminati i termini per la conclusione delle operazioni e introdotte nuove semplificazioni per i soggetti…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” 21/05/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi In caso di contrabbando, il sequestro e la confisca della merce non estinguono l”obbligazione in relazione all”Iva, che sarà…
Leggi di più +Lo studio Armella & associati, con la socia fondatrice Sara Armella (nella foto), ha assistito Stellantis (Fca Italy) nella vittoria alla Corte di giustizia tributaria di primo grado di Savona…
Leggi di più +Lo studio Armella & associati, con la socia fondatrice Sara Armella (nella foto), ha assistito Stellantis (Fca Italy) nella vittoria alla Corte di giustizia tributaria di primo grado di Savona…
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 10/06/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 04/06/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 01/06/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 01/06/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 18/05/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi Rafforzati gli scambi commerciali tra UE e Nuova Zelanda, ma nel rispetto dei diritti civili, degli standard climatici e…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” 04/04/2024 di Sara Armella Utilizzo dei contingenti tariffari solo se capienti e possibilità di rinunciare all”operazione di importazione in caso di loro esaurimento, evitando di dover…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” 25/04/2024 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” 02/04/2024 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 04/03/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 26/02/2024 di Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 19/02/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Leggi di più +Lo studio Armella & associati, con la socia fondatrice Sara Armella (nella foto), ha assistito Stellantis (Fca Italy) nella vittoria alla Corte di giustizia tributaria di primo grado di Savona…
Leggi di più +Lo studio Armella & associati, con la socia fondatrice Sara Armella (nella foto), ha assistito Stellantis (Fca Italy) nella vittoria alla Corte di giustizia tributaria di primo grado di Savona…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” di Sara Armella Minori ostacoli per ottenere la certificazione Aeo e chiarimenti su reati e infrazioni che ne precludono il riconoscimento. La circolare n. 9 di…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” di Sara Armella Insieme alla riforma doganale sono state adottate anche le norme di modifica della disciplina sanzionatoria delle accise, che modificano e integrano il TUA…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” di Sara Armella Il Consiglio dei ministri ha approvato la bozza di decreto di riforma della legge doganale, con novità in tema di sanzioni, controlli doganali…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” di Sara Armella Ampio spazio agli spedizionieri doganali, a cui l”Agenzia delle dogane attribuisce la funzione di esperti per il rilascio di autorizzazioni e certificazioni. Il…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” di Sara Armella Ampio spazio agli spedizionieri doganali, a cui l”Agenzia delle dogane attribuisce la funzione di esperti per il rilascio di autorizzazioni e certificazioni. Il…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” di Sara Armella e Tatiana Salvi A distanza di tre settimane dall”introduzione dei nuovi controlli doganali alla frontiera UK, il bilancio non sembra positivo. Secondo il…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” di Sara Armella e Tatiana Salvi Previsto un unico modello di dichiarazione in Dogana per le movimentazioni di somme di denaro superiori a 10 mila euro,…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” di Sara Armella Dal 30 aprile sono scattati i nuovi controlli alla frontiera inglese, per i prodotti alimentari e ortofrutticoli a medio rischio provenienti dall”Unione europea;…
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 23/05/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 20/05/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 22/04/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 11/04/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 25/03/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Prende forma il Cbam (Carbon Border Adjustment Mechanism), il nuovo dazio doganale ambientale che interesserà l’import di alcuni prodotti molto rilevanti per l’economia nazionale Inizialmente saranno assoggettati al tributo cemento,…
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2024 di stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2024 di Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 16/04/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi Tempi più stretti per le procedure di transito, misure rigorose di identificazione del mezzo di trasporto e delle…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 09/04/2024 di Sara Armella L’autorizzazione deve essere riconosciuta all’azienda Minori ostacoli per ottenere la certificazione Aeo e chiarimenti su reati e infrazioni che ne precludono…
Leggi di più +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 27/03/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano più” del 11/03/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 1 / 2024 di Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 1 / 2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 1 / 2024 di Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 1 / 2024 di Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano più” del 08/03/2024 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 19/02/2024 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano più” del 15/02/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 07/02/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 06/02/2024 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” 26/02/2024 di Stefano Comisi e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano più” del 22/01/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 19/01/2024 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 9/01/2024 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 7/12/2023 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano più” del 18/12/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 7/12/2023 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 11/12/2023 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano più” del 2/12/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 2/12/2023 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 30/11/2023 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano più” del 30/11/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 28/11/2023 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano più” del 25/11/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 24/11/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano più” del 23/11/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano più” del 11/11/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 9/11/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 4/11/2023 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 2/11/2023 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2023 di Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2023 di Massimo Monosi e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2023 di Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano più” del 24/10/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 19/10/2023 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 18/10/2023 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 18/10/2023 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 6/10/2023 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 4 / 2023 di Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 4 / 2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 4 / 2023 di Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano più” del 29/09/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 23/09/2023 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Leggi di più +Il 17 agosto 2023 è stata anticipata dalla Commissione europea una bozza del Regolamento di esecuzione del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM) che dovrebbe essere pubblicata in…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 16/09/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Il forte incremento delle operazioni internazionali, l’evoluzione digitale, la crescente complessità del quadro regolatorio dei prodotti e la necessità di un coordinamento più stretto tra le dogane europee sono alla…
Leggi di più +Rafforzare la competitività internazionale, con una forte consapevolezza dei vantaggi previsti dagli accordi di libero scambio, è fondamentale per crescere nell’export, riducendo gli adempimenti e i tempi burocratici. Stabilire correttamente…
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 01/09/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 11/08/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 21/07/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2023 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2023 di Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2023 di Massimo Monosi e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 15/07/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Prende forma il Cbam (Carbon Border Adjustment Mechanism), il nuovo dazio doganale ambientale che interesserà l’import di alcuni prodotti molto rilevanti per l’economia nazionale Inizialmente saranno assoggettati al tributo cemento,…
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 29/06/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 17/06/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Nasce il CBAM, il nuovo dazio ecologico all’importazione che si applicherà ai prodotti realizzati dalle industrie più inquinanti dei Paesi extra-UE. Diversi i settori interessati: dall’acciaio al cemento, dall’alluminio all’elettricità,…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 09/06/2023 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 07/06/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 01/06/2023 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 17/05/2023 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +In caso di contrabbando, i mezzi di trasporto utilizzati, come navi, imbarcazioni e natanti, sono sottoposti a confisca. Con la circolare 11 maggio 2023, n. 12, l’Agenzia delle dogane ha…
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2023 di Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2023 di Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2023 di Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 19/05/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 8/05/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 17/05/2023 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 17/05/2023 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 8/05/2023 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 8/05/2023 di Sara Armella
Leggi di più +In presenza di una valida prova dell’origine preferenziale, l’operatore ha diritto all’esenzione dai dazi doganali, anche nel caso in cui per errore non abbia indicato l’origine preferenziale nella dichiarazione doganale…
Leggi di più +In presenza di una valida prova dell’origine preferenziale, l’operatore ha diritto all’esenzione dai dazi doganali, anche nel caso in cui per errore non abbia indicato l’origine preferenziale nella dichiarazione doganale…
Leggi di più +La giustizia tributaria è al centro di un acceso dibattito. a pochi mesi dall'entrata in vigore della riforma del processo tributario e in una fase di grandi cambiamenti che interessa…
Leggi di più +Illegittima la confisca dell’imbarcazione se il contribuente aderisce alla definizione agevolata delle sanzioni. È questo il principio affermato dalla Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Friuli Venezia Giulia,…
Leggi di più +A sei mesi dall’entrata in vigore in Italia della nuova disciplina del contenzioso tributario che ha introdotto molte novità si può tentare un primo provvisorio bilancio. Si tratta di una…
Leggi di più +oma, 1°dicembre 2022 – La Commissione europea ha comunicato che la denominazione della Repubblica di Turchia è stata sostituita in TÜRKIYE, informando che la parola "Türkiye ” potrà essere usata…
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 27/03/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 24/03/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 17/03/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 08/03/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 15/02/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 09/02/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 03/02/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 26/01/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 03/04/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 27/03/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 17/03/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 16/03/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 16/03/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 01/03/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 01/03/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 17/01/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 24/12/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 1 / 2023 di Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 1 / 2023di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 1 / 2023 di Massimo Monosi
Leggi di più +A sei mesi dall’entrata in vigore in Italia della nuova disciplina del contenzioso tributario che ha introdotto molte novità si può tentare un primo provvisorio bilancio. Si tratta di una…
Leggi di più +Pubblicato su “Assagenti News” del 21/02/2023 di Studio Armella & Associati
Leggi di più +Pubblicato su “International Tools” febbraio 2022di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Analyses and Studies” luglio 2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 6 / 2022 di Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 6 / 2022 di Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 6 / 2022 di Sara Armella – Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 15/12/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2022 di Sara Armella – Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2022 di Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 4 / 2022 di Stefano Comisi, Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 4 / 2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 4 / 2022 di Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 28/09/2022 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 28/09/2022 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 3/10/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 3/10/2022 di Redazione
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 3/10/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 28/09/2022 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 23/09/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 12/09/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato in tesi di laurea agosto 2022 di Martina Liotta
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 3/09/2022 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “International Tools” agosto 2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Analyses and Studies” di CASP – luglio 2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 25/07/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “formiche.net” il 23/07/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 16/07/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Ukraine-Krieg und Recht” del 14/07/2022 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 12/07/2022 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2022 di Stefano Comisi, Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2022 di Sara Armella, Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2022 di Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 11/07/2022di Sara Armella e Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 11/07/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 29/06/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 14/06/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 14/06/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 13/06/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 11/06/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 9/06/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 9/06/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 8/06/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 7/06/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 11/05/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Fatto Quotidiano” del 29/04/2022 di Luigi Franco
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 14/04/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 4/04/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Libero Professionista Reloaded” del 31/03/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 23/03/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 5/03/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 1 / 2022 di Massimo Monosi, Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 1 / 2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 23/02/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Commercialista Telematico” del 15/02/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 27/01/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Commercialista Telematico” del 25/01/2022 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 6 / 2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 24/12/2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “International Trade” del 11/2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Global Trade and Customs Journal” del 30/11/2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Giornale della Logistica” del 30/11/2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 19/11/2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 3/11/2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2021 di Massimo Monosi, Lucia Mannarino
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2021 di Sara Armella, Lucia Mannarino
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 11/10/2021 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 15/09/2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 9/09/2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 4 / 2021 di Massimo Monosi, Tatiana Salvi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 4 / 2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2021 di Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 16/06/2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Studio Di Meo” del 20/05/2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 19/05/2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 10/05/2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2021 di Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 29/04/2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 19/04/2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 1/03/2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 1 / 2021 di Sara Armella, Lucia Mannarino
Leggi di più +Pubblicato su “Italian Trade Agency” del 21/02/2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Mondo Macchina” del 20/02/2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 1/02/2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 26/01/2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “MementoPiù” del 15/01/2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 15/01/2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “MementoPiù” del 08/01/2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 05/01/2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 02/01/2021 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 6 / 2020 di Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 29/12/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il secolo XIX” del 28/12/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 18/12/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 21/12/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 14/12/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 7/12/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Secolo XIX” del 11/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 30/11/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Assagenti News” del 23/11/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2020 di Sara Armella, Lucia Mannarino
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 13/10/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 4 / 2020 di Sara Armella, Lucia Mannarino
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 4 / 2020 di Sara Armella, Sara Pestarino
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” dell’08/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “4c legal” del 31/07/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 21/07/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “4c legal” del 16/07/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “MementoPiù” del 15/07/2020 di Sara Armella, Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 11/07/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 15/06/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2,3 / 2020 di Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2,3 / 2020 di Sara Armella, Sara Pestarino
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 23/06/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Assagenti News” del 23/06/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “BJ Liguria” del 04/06/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Corriere Tributario” del 5/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “MementoPiù” del 30/05/2020 di Sara Armella, Sara Pestarino
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 27/06/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 30/04/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “4c legal” del 27/04/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “4c legal” del 21/04/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 15/04/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “4c legal” del 07/04/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “4c legal” del 06/04/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 31/03/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 28/03/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 27/03/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 21/03/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Air Cargo Italy” del 19/03/2020 di Sara Armella e Sara Pestarino
Leggi di più +Pubblicato su “4c legal” del 19/03/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “MementoPiù” del 19/03/2020 di Sara Armella, Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 17/03/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “MementoPiù” del 15/03/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 12/03/2020 di Sara Armella e Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 06/03/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 1 / 2020 di Sara Armella, Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 03/02/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 27/01/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 27/01/2020 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 6 / 2019 di Lucia Mannarino
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 6 / 2019 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 5/12/2019 di Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 5/12/2019 di Giovanni Galli
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 15/11/2019 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 7/11/2019 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 27/09/2019 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 2/09/2019 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 2/09/2019 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 4 / 2019 di Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 23/07/2019 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Air Cargo Italy” del 9/07/2019 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2019 di Sara Armella, Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 20/05/2019 di Sara Armella e Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2019 di Sara Armella, Francesco Sergi
Leggi di più +Pubblicato su “Il secolo XIX” del 18/03/2019 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Lettera 43” del 16/03/2019 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 1 / 2019 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 6 / 2018 di Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2018 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 4 / 2018 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2018 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2018 di Sara Armella, Lucia Mannarino
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 1 / 2018 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 6 / 2017 di Sara Armella, Valeria Baldi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 4 / 2017 di Sara Armella, Valeria Baldi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2017 di Sara Armella, Valeria Baldi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 1 / 2017 di Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 4 / 2016 di Sara Armella, Lorenzo Ugolini
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 6 / 2016 di Sara Armella, Valeria Baldi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2016 di Sara Armella, Lucia Mannarino
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2016 di Sara Armella
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 1 / 2016 di Sara Armella, Lucia Mannarino
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 6 / 2015 di Sara Armella, Lorenzo Ugolini
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2015 di Sara Armella, Lorenzo Ugolini
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 4 / 2015 di Sara Armella, Debora Mirarchi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2015 di Sara Armella, Lucia Mannarino
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 6 / 2014 di Sara Armella, Lorenzo Ugolini
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2014 di Sara Armella, Lorenzo Ugolini
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2015 di Sara Armella, Lorenzo Ugolini
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2014 di Sara Armella, Flavia Di Luciano
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2014 di Sara Armella, Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 1 / 2014 di Sara Armella, Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 6 / 2013 di Sara Armella, Massimo Monosi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2013 di Sara Armella, Cristina Zunino, Giulia Persico
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 4 / 2013 di Sara Armella e Flavia Di Luciano
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2013 di Sara Armella e Flavia di Luciano
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2013 di Sara Armella e Valeria Baldi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2009
Leggi di più +