Categoria: Iva comunitaria e nazionale

Segui le novità normative e gli eventi dello Studio: approfondimenti, aggiornamenti e riflessioni per restare al passo nel mondo legale e fiscale.

Nuove soglie per il contrabbando

Ampliate le possibilità di evitare una sanzione penale di Sara Armella e Tatiana Salvi A distanza di sei mesi dall’entrata in vigore della riforma, sono in arrivo alcuni importanti correttivi…

Leggi di più +

Nuovi dazi su auto e tariffe reciproche

Nuovi dazi su auto e tariffe reciproche Prosegue la guerra commerciale di Trump. Le imprese UE devono rivedere le loro strategie di export di Sara Armella e Giovanni Belotti Dal…

Leggi di più +

I dazi di Trump sui prodotti Ue? Con tariffe inclusive dell’Iva. Così la reciprocità cade

di Sara Armella e Tatiana Salvi Dal 2 aprile Trump introdurrà nuovi dazi “reciproci” sui prodotti esportati dall’Unione europea. Se non è ancora chiaro quali beni – oltre alle auto…

Leggi di più +

Nuove soglie per il contrabbando

di Sara Armella e Massimo Monosi A distanza di sei mesi dall’entrata in vigore della riforma, sono in arrivo alcuni importanti correttivi sulla soglia di rilevanza penale delle violazioni doganali.…

Leggi di più +

Contrabbando, soglia più alta. Fissata a 100 mila euro. Ampliate cause di non punibilità

Contrabbando, soglia più alta. Fissata a 100 mila euro. Ampliate cause di non punibilità di Sara Armella e Tatiana Salvi Innalzamento della soglia penale del contrabbando a 100.000 euro per…

Leggi di più +

Pagamenti a commissionari fuori dazi e Iva

di Sara Armella e Tatiana Salvi I pagamenti effettuati a favore di un commissionario all’acquisto, in relazione a prodotti importati da un Paese extra europeo, non devono essere inclusi nel…

Leggi di più +

Niente Iva e dazi sui dispositivi medici importati durante il Covid

di Stefano Comisi Sono esenti da dazi e Iva i dispositivi di protezione individuale (DPI) importati durante la pandemia da Covid-19. La Corte di Giustizia tributaria di secondo grado di…

Leggi di più +

Iva e immatricolazione dei natanti nella legge sul Made in Italy

La norma che valorizza e promuove la tutela del Made in Italy (legge 206/2023, approvata lo scorso dicembre) contiene anche significative novità per il settore della nautica. Sono previste agevolazioni…

Leggi di più +

Sospensione Iva delle cessioni di carburante

La disciplina di sospensione Iva delle cessioni di carburanti custoditi nei depositi fiscali, previste nella cornice di misure antifrode introdotte dalla l. 205/2017, ha carattere oggettivo e si applica di…

Leggi di più +

Depositi Iva: novità legge di bilancio 2024

Con il progetto di legge di bilancio 2024 (Ddl. n. 926/2023) è allo studio la proposta per il riallineamento dei valori delle rimanenze di magazzino anche in bilancio. A partire…

Leggi di più +

Corso AEO: modulo su Iva e accise

È iniziato il quarto modulo del Corso per il conseguimento della qualifica professionale di responsabile delle questioni doganali aziendali AEO (Operatore Economico Autorizzato), organizzato da Arcom Formazione con Assocad, con…

Leggi di più +

Rileva l’ordine del primo fornitore per il trattamento di non imponibilità Iva

Il trattamento di non imponibilità per la triangolazione interna è inapplicabile se il trasporto della merce all”estero non è commissionato dal primo fornitore, ma dal promotore dell”operazione. È questo il…

Leggi di più +

Liti doganali, definizione al via

La definizione agevolata può essere utilizzata anche per i contenziosi che hanno a oggetto i tributi doganali e le relative sanzioni, se collegate al tributo: è questa la principale novità…

Leggi di più +

Esonero Iva in alto mare solo per imbarcazioni commerciali

L”esenzione Iva per navigazione in alto mare non si applica alle imbarcazioni adibite alla ricerca scientifica. Così ha stabilito l”Agenzia delle Entrate, rispondendo a un quesito che le era stato…

Leggi di più +

Non imponibilità Iva e prova dell’esportazione

Ai fini Iva, l”esportazione non può essere provata mediante documentazione di origine privata. È quanto precisato dalla Corte di Cassazione con la sentenza 8 novembre 2022, n. 32771, che ha…

Leggi di più +

Iva all’importazione esclusa dalla definizione delle liti

La nuova bozza del disegno di legge di bilancio per il 2023 contiene alcuni importanti aggiornamenti rispetto al testo in prima stesura, presentato alla Camera il 29 novembre scorso. Si…

Leggi di più +

Circolare Assonime n. 24/2022: chiarimenti in materia di vendite a catena

Secondo Assonime la disciplina delle vendite a catena non impedisce, laddove sussistano i requisiti necessari, l”applicazione della disciplina nazionale in materia di triangolazioni. La circolare n. 24 del 16 luglio…

Leggi di più +

Leasing di imbarcazioni: chiarimenti sulle dichiarazioni a consuntivo

In caso di leasing di un”imbarcazione idonea alla navigazione in alto mare è obbligatorio presentare una dichiarazione a consuntivo entro il 31 gennaio dell”anno successivo a quello di effettivo utilizzo,…

Leggi di più +

Operazioni a catena: l’Iva è dovuta per i servizi di trasporto in “subappalto”

L”Iva è dovuta per i servizi di trasporto, effettuati nel corso di operazioni di esportazione, quando questi sono eseguiti nei confronti di un “subappaltatore” dell”effettivo esportatore. Ad affermarlo è l”Agenzia…

Leggi di più +

Esenti dall’Iva i servizi esternalizzati dai fondi comuni di investimento

I servizi esternalizzati dai fondi comuni di investimento possono essere ritenuti come esenti dall”Iva, a condizione che siano forniti distintamente e siano specificamente utilizzabili per tali organismi collettivi. A riconoscerlo…

Leggi di più +

Corte di Giustizia: esclusa la responsabilità solidale del rappresentante indiretto in relazione all’Iva

Il rappresentante indiretto in Dogana non può essere ritenuto responsabile in solido con l”importatore in relazione all”Iva. Ad affermarlo è la Corte di Giustizia con la sentenza 12 maggio 2022,…

Leggi di più +

Bunkeraggio: chiarimenti sulla documentazione necessaria per beneficiare della non imponibilità Iva

Con la risposta a interpello 25 febbraio 2022 n. 89, l”Agenzia delle Entrate fornisce importanti chiarimenti circa gli adempimenti richiesti ai fini dell”applicazione del regime di non imponibilità Iva, previsto…

Leggi di più +

La prescrizione per la rettifica delle accise viola la Costituzione

L”art. 57, comma 3 d.lgs. 26 ottobre 1995, n. 504 che individua il termine prescrizionale per l”azione di recupero delle accise è contro la Costituzione, poiché assoggetta il contribuente all”azione…

Leggi di più +

Al via le nuove regole Iva per gli scambi intracomunitari

Sono in vigore dal 1° dicembre 2021 le nuove regole Iva sulle vendite intracomunitarie ad effetto differito. È questo il tema disciplinato dal d.lgs 5 novembre 2021, n, 192, il…

Leggi di più +

Chiarimenti dell’Agenzia Dogane sulla nuova disciplina Iva delle vendite a distanza

Con la Circolare del 30 giugno 2021, n. 26/D, l”Agenzia delle Dogane ha fornito chiarimenti sui recenti interventi normativi, in vigore dal 1° luglio 2021, in materia di vendite a…

Leggi di più +

La detrazione Iva nei contratti di consignment stock sopravvive alla Brexit

L”operatore commerciale italiano ha diritto alla detrazione dell”Iva versata sui beni importati dal Regno Unito, in forza un contratto di consignment stock, anche se non si verifica il concreto passaggio…

Leggi di più +

Navigazione in alto mare: l’esenzione Iva dipende dall’effettivo utilizzo

Il mancato utilizzo di navi nell”anno del varo, se causato dall”emergenza sanitaria, giustifica la posticipazione del termine utile alla verifica della destinazione alla navigazione in alto mare. Con la risoluzione…

Leggi di più +

Webinar: Brexit: le novità per dogane e Iva

Lo scorso dicembre Unione europea e Regno unito hanno siglato un Accordo che segna una svolta importante per gli scambi commerciali tra i due blocchi, scongiurando la temuta ipotesi del…

Leggi di più +

Stop all’Iva per le attività di supporto ai controlli doganali nei porti

Le attività di supporto e di assistenza alle verifiche effettuate in un”area portuale o in un luogo appositamente designato non sono imponibili ai fini Iva in quanto rientrano tra i…

Leggi di più +

Porti: stop all’Iva per le attività di supporto ai controlli doganali

Le attività di supporto e di assistenza alle verifiche effettuate in un”area portuale o in un luogo appositamente designato non sono imponibili ai fini Iva in quanto rientrano tra i…

Leggi di più +

Entrate: lo sfruttamento in esclusiva di opere di design è imponibile Iva

La cessione di opere di design nautico non è protetta dal diritto d”autore ed è soggetta all”imposta sul valore aggiunto. Questo il chiarimento fornito dall”Agenzia delle Entrate con la risposta…

Leggi di più +

La Corte di Giustizia chiarisce quando il bagaglio personale sconta l’Iva

La destinazione estera dei beni trasportati in un bagaglio personale, anche nel caso in cui non siano espletate procedure doganali, esclude l”imponibilità Iva. Questo il principio enunciato dalla Corte di…

Leggi di più +

La nuova presunzione delle cessioni intra-Ue non cancella la prassi previgente delle Entrate

di Sara Armella, Stefano Comisi Dal 1° gennaio 2020 sono entrate in vigore le modifiche apportate dal Reg. Ue 2018/1912 alla disciplina dell”IVA armonizzata, nell”ambito del pacchetto legislativo c.d. “Quick…

Leggi di più +

Classificazione doganale del “gioco-kit” e aliquota Iva applicabile

In tema di classificazione doganale, se il prodotto è composto da più oggetti, occorre avere riguardo alla componente ovvero alla merce che conferisce il carattere essenziale. Tale principio è stato…

Leggi di più +

Legge di bilancio 2021: cambia il regime Iva della navigazione in alto mare

Si considera “adibita alla navigazione in alto mare” la nave che nell”anno solare precedente ha effettuato almeno il 70% dei viaggi durante il quale è superato il limite delle acque…

Leggi di più +

Brexit and the VAT consequences for intra-EU trade

Withdrawal Agreement, G.U. 31 gennaio 2020, n. 29/7 After the end of the transition period, the EU VAT rules on the goods supply between Member States are no longer apply…

Leggi di più +

Iva: le nuove regole per la navigazione extra Ue in prospettiva unionale

Il 29 ottobre l”Agenzia delle entrate con il provvedimento n. 341339 ha chiarito definitivamente quali sono i mezzi di prova per le imbarcazioni da diporto (ossia con tutte quelle con…

Leggi di più +

Iva e navigazione extra Ue: il 1° novembre entra in vigore il nuovo regime

L”art. 48, comma 7, del c.d. “Decreto Semplificazioni” (DL 16 luglio 2020, n. 76) ha posticipato al 1° novembre 2020 l”entrata in vigore delle nuove regole in materia di Iva…

Leggi di più +

Come provare che la navigazione non ha toccato le coste Ue

Con il provvedimento 15 giugno 2020, n. 234483, l”Agenzia delle entrate ha fornito i criteri per l”individuazione del luogo di navigazione dell”imbarcazione da diporto e, di conseguenza, il regime di…

Leggi di più +

Contraddittorio preventivo obbligatorio dal 1° luglio 2020

Dal 1° luglio 2020 l”Agenzia delle Entrate deve invitare al contraddittorio il contribuente prima di notificare avvisi di accertamento riguardanti l”Iva e imposte dirette, al fine di favorire l”adempimento spontaneo.…

Leggi di più +

Esenzione Iva e aliquota ridotta per merci emergenziali

L”art. 124 del c.d. decreto Rilancio (decreto legge 19 maggio 2020, n. 34) sulla scia delle raccomandazioni della Commissione europea, ha previsto l’esenzione dall’applicazione dell’Iva per le cessioni di mascherine…

Leggi di più +

Free ports in border areas: Vat chargeability on purchases and services

There is a double condition to apply the non-taxable Vat regime on international services and the service connected to international trade provided on free ports in border areas (ports, airports,…

Leggi di più +

La nuova presunzione delle cessioni intra-Ue non cancella la prassi previgente delle Entrate

di Sara Armella, Stefano Comisi Dal 1° gennaio 2020 sono entrate in vigore le modifiche apportate dal Reg. Ue 2018/1912 alla disciplina dell”IVA armonizzata, nell”ambito del pacchetto legislativo c.d. “Quick…

Leggi di più +

Incoterms 2020: riflessi doganali e IVA

Dal 1° gennaio sono operativi i nuovi Incoterms® della Camera di Commercio Internazionale (ICC) che, come i precedenti, rappresentano fondamentali linee guida per le parti di un contratto di compravendita di…

Leggi di più +

Nessuna Iva per il rappresentante indiretto in dogana

La Corte di Cassazione, con la sentenza 24 settembre 2019, n. 23674 ha stabilito che la solidarietà passiva, prevista per il rappresentante indiretto in dogana, non si estende all”Iva, stante…

Leggi di più +

No VAT for the indirect customs representative

The Supreme Court, by decision 24 September 2019, n. 23674, has stated that passive solidarity, provided for the indirect customs representative, does not extend to VAT, given the different nature…

Leggi di più +

The latest news from the 2020 Tax decree

The law decree linked to the Budget Act 2020 provides for provisions aimed at combating tax evasion aimed at VAT holders, traders, professionals, employees.  One of the novelties laid down…

Leggi di più +

Decreto Fiscale 2020, testo e novità

Il decreto legge collegato alla Legge di Bilancio 2020 prevede disposizioni  orientate alla lotta all”evasione fiscale rivolte ai titolari di partita Iva, commercianti, professionisti, lavoratori dipendenti. Una delle novità previste…

Leggi di più +

Dotazioni e provviste di bordo: obbligatoria l’annotazione

L”Agenzia delle entrate, con la risposta all”istanza di interpello n. 325 del 30 luglio 2019, torna sul tema della non imponibilità Iva degli acquisti di provviste e dotazioni di bordo,…

Leggi di più +

Seminario: depositi fiscali ai fini Iva

Il 28 giugno 2019, alle ore 14:00, presso l”Unione Industriali di Savona, si terrà un convegno con relatrice l”avv. Sara Armella, in materia di depositi fiscali ai fini Iva. L”incontro…

Leggi di più +

Non imponibilità Iva nell’ipotesi di noleggio di imbarcazioni ai soci

La Corte di Cassazione ha chiarito che, ai fini dell”applicabilità del regime di non imponibilità Iva al noleggio di imbarcazioni ai soci, non è determinante il criterio della “prevalenza” dell”utilizzo…

Leggi di più +

Seminar: Tax warehousing for VAT purposes

On 28 June 2019, at 2.00 pm, at the “Unione Industriali of Savona”, the lawyer Sara Armella will hold a conference as a speaker on tax deposits for VAT purposes.…

Leggi di più +

VAT tax exemption in the case of chartering boats to members

The Supreme Court has clarified that, for the purposes of the applicability of the VAT tax exemption regime to the chartering of vessels to members, the criterion of the “prevalence”…

Leggi di più +

Customs: the indirect representative is not responsible for the Vat

The Regional tax court of Milano upheld the arguments of Armella e Associati Law Firm, ruling that the indirect representative is not subject to Vat where the declaration for Vat…

Leggi di più +

Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti +
logo
logo

Consulenza legale e tributaria internazionale

Contattaci

Sedi Operative

Via Torino, 15/6 – 20123 Milano
Piazza De Ferrari, 4/2 – 16121 Genova