Segui le novità normative e gli eventi dello Studio: approfondimenti, aggiornamenti e riflessioni per restare al passo nel mondo legale e fiscale.
Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 24/10/2024 di Sara Armella Sono sempre più diffuse le normative di settore che prevedono restrizioni agli scambi commerciali: nell”Unione europea sono in vigore circa 350 regolamenti…
Leggi di più +Lo studio Armella & associati, con la socia fondatrice Sara Armella (nella foto), ha assistito Stellantis (Fca Italy) nella vittoria alla Corte di giustizia tributaria di primo grado di Savona…
Leggi di più +Lo studio Armella & associati, con la socia fondatrice Sara Armella (nella foto), ha assistito Stellantis (Fca Italy) nella vittoria alla Corte di giustizia tributaria di primo grado di Savona…
Leggi di più +Lo studio Armella & associati, con la socia fondatrice Sara Armella (nella foto), ha assistito Stellantis (Fca Italy) nella vittoria alla Corte di giustizia tributaria di primo grado di Savona…
Leggi di più +A partire dal 4 dicembre 2023, i dichiaranti CBAM possono effettuare la richiesta di autorizzazione per l”accesso al portale CBAM e iniziare a familiarizzare con tutte le funzionalità attivate al…
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 11/12/2023 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 2/12/2023 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Newsletter Dogana Oggi – CBAM: possibili misure in arrivo anche nel Regno Unito
Leggi di più +Newsletter Dogana Oggi – Dogana francese: dichiarante CBAM autorizzato dal 2025
Leggi di più +Pubblicato su “Italia Oggi” del 4/11/2023 di Sara Armella e Stefano Comisi
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2023 di Stefano Comisi
Leggi di più +Newsletter Dogana Oggi – Pubblicato il portale del registro transitorio del CBAM
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 4 / 2023 di Stefano Comisi
Leggi di più +Il 17 agosto 2023 è stata anticipata dalla Commissione europea una bozza del Regolamento di esecuzione del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM) che dovrebbe essere pubblicata in…
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 01/09/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Newsletter Dogana Oggi – Alert 24 agosto 2023 – CBAM: pubblicato il regolamento di esecuzione
Leggi di più +Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2023 di Massimo Monosi e Stefano Comisi
Leggi di più +Prende forma il Cbam (Carbon Border Adjustment Mechanism), il nuovo dazio doganale ambientale che interesserà l’import di alcuni prodotti molto rilevanti per l’economia nazionale Inizialmente saranno assoggettati al tributo cemento,…
Leggi di più +Nasce il CBAM, il nuovo dazio ecologico all’importazione che si applicherà ai prodotti realizzati dalle industrie più inquinanti dei Paesi extra-UE. Diversi i settori interessati: dall’acciaio al cemento, dall’alluminio all’elettricità,…
Leggi di più +Pubblicato su “Quotidiano Più” in data 8/05/2023 di Sara Armella
Leggi di più +Introdotti dazi ambientali per tutti gli importatori europei di acciaio, cemento, alluminio, elettricità, idrogeno e dei fertilizzanti. Con il Regolamento UE 10 maggio 2023, n. 956, pubblicato in G.U. il…
Leggi di più +In presenza di una valida prova dell’origine preferenziale, l’operatore ha diritto all’esenzione dai dazi doganali, anche nel caso in cui per errore non abbia indicato l’origine preferenziale nella dichiarazione doganale…
Leggi di più +