Category: The Doganalyst

Follow the Firm's regulatory news and events: insights, updates and thoughts to stay on top of the legal and tax world.

Nuove soglie per il contrabbando

di Sara Armella e Massimo Monosi A distanza di sei mesi dall’entrata in vigore della riforma, sono in arrivo alcuni importanti correttivi sulla soglia di rilevanza penale delle violazioni doganali.…

Leggi di più +

Niente Iva e dazi sui dispositivi medici importati durante il Covid

di Stefano Comisi Sono esenti da dazi e Iva i dispositivi di protezione individuale (DPI) importati durante la pandemia da Covid-19. La Corte di Giustizia tributaria di secondo grado di…

Leggi di più +

Indagine Olaf inutilizzabile come “prova”

di Sara Armella e Massimo Monosi È illegittima la rettifica dell’origine doganale, se l’accertamento dell’Agenzia si fonda su un’indagine europea, apparentemente corposa e ricca di dettagli, ma senza elementi di…

Leggi di più +

Il ruolo del doganalista nella riforma doganale

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2024 di Sara Armella

Leggi di più +

Codice doganale europeo riforma ad ampio raggio

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2024 di Massimo Monosi

Leggi di più +

Certificazioni doganali nuovo ruolo dei doganalisti

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2024 di Sara Armella

Leggi di più +

Riforma doganale: in arrivo le nuove sanzioni

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2024 di Sara Armella

Leggi di più +

OLAF: la Cassazione boccia la rettifica dell’origine

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2024 di Tatiana Salvi

Leggi di più +

Nessun reato in caso di “non conformità” formale

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2023 di Massimo Monosi

Leggi di più +

ITV efficaci per tutti gli operatori UE

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2023 di Massimo Monosi e Tatiana Salvi

Leggi di più +

CBAM: pubblicato il nuovo regolamento di esecuzione

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2023 di Stefano Comisi

Leggi di più +

Origine preferenziale: dazio zero anche in caso di errore

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2023 di Sara Armella e Tatiana Salvi

Leggi di più +

Classificazione doganale onere della prova

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2023 di Massimo Monosi

Leggi di più +

CBAM nuovo dazio ambientale

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2023 di Massimo Monosi e Stefano Comisi

Leggi di più +

Procura europea e domestica poteri a confronto

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2023 di Massimo Monosi

Leggi di più +

Definizione agevolata chiarimenti sul 303 Tuld

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2023 di Sara Armella

Leggi di più +

Sanzioni: l’illegittimità del calcolo sui singoli

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 1 / 2023 di Stefano Comisi

Leggi di più +

Dazi antidumping su acciaio e alluminio

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 1 / 2023 di Massimo Monosi

Leggi di più +

IVA non imponibilità

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 6 / 2022 di Stefano Comisi

Leggi di più +

Contrabbando: confisca in caso di frode

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 6 / 2022 di Massimo Monosi

Leggi di più +

Bangladesh: stop ai dubbi sull’origine dei prodotti tessili

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 6 / 2022 di Sara Armella – Stefano Comisi

Leggi di più +

Sanzioni alla Russia violazione delle misure restrittive

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2022 di Sara Armella – Stefano Comisi

Leggi di più +

Valore doganale i chiarimenti della corte di giustizia

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 4 / 2022 di Stefano Comisi, Tatiana Salvi

Leggi di più +

Prodotti tessili dal Bangladesh: importazioni non più sospette

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2022 di Stefano Comisi, Tatiana Salvi

Leggi di più +

Rettifica del valore, obblighi della Dogana

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2022 di Sara Armella, Massimo Monosi

Leggi di più +

I limiti temporali delle indagini OLAF

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2022 di Sara Armella

Leggi di più +

Procura europea: un organismo per la lotta contro le frodi

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 1 / 2022 di Massimo Monosi, Tatiana Salvi

Leggi di più +

First sale rule: illegittima la rettifica del valore

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2021 di Massimo Monosi, Lucia Mannarino

Leggi di più +

Classifica doganale, nuovi strumenti per gli operatori

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2021 di Sara Armella, Lucia Mannarino

Leggi di più +

Origine non preferenziale: discrezionalità e limiti

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 4 / 2021 di Massimo Monosi, Tatiana Salvi

Leggi di più +

Cassazione: limiti valenza probatoria delle banche dati

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2021 di Massimo Monosi

Leggi di più +

Sanzioni doganali stop al calcolo sui “singoli”

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 1 / 2021 di Sara Armella, Lucia Mannarino

Leggi di più +

Informazione tariffaria limiti di utilizzo

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 6 / 2020 di Massimo Monosi

Leggi di più +

Daziabilità delle royalties controllo da dimostrare

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2020 di Sara Armella, Lucia Mannarino

Leggi di più +

Diritti doganali stop alla riscossione

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 4 / 2020 di Sara Armella, Lucia Mannarino

Leggi di più +

Corte di Cassazione affronta il tema dell’accertamento doganale

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 4 / 2020 di Sara Armella, Sara Pestarino

Leggi di più +

T2 falso? Certezza della pena

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2,3 / 2020 di Massimo Monosi

Leggi di più +

Covid 19 forniture internazionali

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2,3 / 2020 di Sara Armella, Sara Pestarino

Leggi di più +

Accertamento doganale sancito l’annullamento

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 1 / 2020 di Sara Armella, Massimo Monosi

Leggi di più +

Iva in dogana esclusa la responsabilità solidale

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 6 / 2019 di Lucia Mannarino

Leggi di più +

Cad accertamenti annullati dalla Cassazione

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 6 / 2019 di Sara Armella

Leggi di più +

Corte di Cassazione delimita le royalties

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2019 di Sara Armella, Massimo Monosi

Leggi di più +

Esclusa la responsabilità passiva per il rappresentante indiretto

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2019 di Sara Armella, Francesco Sergi

Leggi di più +

Royalties… ancora senza un chiaro indirizzo

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 1 / 2019 di Sara Armella

Leggi di più +

La rottamazione delle sanzioni doganali

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 6 / 2018 di Massimo Monosi

Leggi di più +

“Prestazione accessoria”: quale regime Iva?

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2018 di Sara Armella

Leggi di più +

Querelle tormentata sulla tassazione doganale

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 4 / 2018 di Sara Armella

Leggi di più +

Corte di Cassazione royalties in dogana

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2018 di Sara Armella

Leggi di più +

Antidumping illegittimo per errori formali

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2018 di Sara Armella, Lucia Mannarino

Leggi di più +

Transfer pricing irrilevanti gli accordi

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 1 / 2018 di Sara Armella

Leggi di più +

Organo amministrativo antifrode report sono prova solo se…

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 6 / 2017 di Sara Armella, Valeria Baldi

Leggi di più +

Se licenziante e fornitore sono legati le royalties devono essere tassate

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 4 / 2017 di Sara Armella, Valeria Baldi

Leggi di più +

Codificazione del contraddittorio anticipato

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2017 di Sara Armella, Valeria Baldi

Leggi di più +

Nuovo codice unione sanzioni doganali

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 1 / 2017 di Massimo Monosi

Leggi di più +

L’origine preferenziale nel nuovo CDU e il sistema Rex

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 4 / 2016 di Sara Armella, Lorenzo Ugolini

Leggi di più +

Procedura di accertamento sul valore doganale

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 6 / 2016 di Sara Armella, Valeria Baldi

Leggi di più +

Il valore della merce nel nuovo codice doganale

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2016 di Sara Armella, Lucia Mannarino

Leggi di più +

1° maggio 2016 il CDU si veste di nuovo

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2016 di Sara Armella

Leggi di più +

OLAF Ufficio europeo per la lotta antifrode

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 1 / 2016 di Sara Armella, Lucia Mannarino

Leggi di più +

CDU prescrizione dell’accertamento

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 6 / 2015 di Sara Armella, Lorenzo Ugolini

Leggi di più +

Articolo 303 Tuld

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2015 di Sara Armella, Lorenzo Ugolini

Leggi di più +

Controlli doganali incremento dei traffici

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 4 / 2015 di Sara Armella, Debora Mirarchi

Leggi di più +

Valenza probatoria delle indagini Olaf

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2015 di Sara Armella, Lucia Mannarino

Leggi di più +

Le risorse proprie dell’Unione europea

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 6 / 2014 di Sara Armella, Lorenzo Ugolini

Leggi di più +

Reintrodotto il “solve et repete”

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2014 di Sara Armella, Lorenzo Ugolini

Leggi di più +

WTO tutela degli operatori

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2015 di Sara Armella, Lorenzo Ugolini

Leggi di più +

Consignment stock nel commercio internazionale

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2014 di Sara Armella, Flavia Di Luciano

Leggi di più +

Quando la merce è classificabile “Made in Italy”

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2014 di Sara Armella, Massimo Monosi

Leggi di più +

Regime doganale esportazione ai fini Iva

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 1 / 2014 di Sara Armella, Massimo Monosi

Leggi di più +

Indagini finanziarie revisione di accertamento

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 6 / 2013 di Sara Armella, Massimo Monosi

Leggi di più +

Royalties indirizzi giurisprudenziali

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 5 / 2013 di Sara Armella, Cristina Zunino, Giulia Persico

Leggi di più +

Deposito Iva novità legislative

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 4 / 2013 di Sara Armella e Flavia Di Luciano

Leggi di più +

Evasione Iva all’importazione

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 3 / 2013 di Sara Armella e Flavia di Luciano

Leggi di più +

Accertamenti doganali esecutivi in dieci giorni

Pubblicato su “Il Doganalista” n. 2 / 2013 di Sara Armella e Valeria Baldi

Leggi di più +

Hai bisogno di una consulenza legale?

Hai letto un caso simile al tuo tra le nostre news? Parlane con un nostro avvocato: siamo a disposizione per chiarimenti e assistenza.

+39 (0)2 7862 5150 Contatti +

To stay up to date on all the news, sign up for our newsletter

Sign up +
logo
logo

International legal and tax consulting

Contact us

Operating Locations

Via Torino, 15/6 - 20123 Milan
Piazza De Ferrari, 4/2 - 16121 Genoa