Definizione agevolata: comunicato Agenzia delle dogane

L”emanazione del decreto-legge 23 ottobre 2018 n. 119, convertito con legge 17 dicembre 2018, n. 136, relativo alle definizioni agevolate, ha comportato l”esigenza di provvedere a predisporre opportune istruzioni a cura degli Uffici competenti, ossia l”Agenzia delle entrate e l”Agenzia delle dogane.

Con la definizione agevolata possono essere definite integralmente, senza applicazione delle sanzioni irrogabili, le violazioni riferite a ciascun periodo di imposta oggetto di un processo verbale.

L”Agenzia delle dogane ha chiarito che la definizione agevolata si applica anche alle violazioni riferite alle dichiarazioni e operazioni doganali oggetto di processi verbali di constatazione consegnati entro il 24 ottobre 2018 in materia di Iva all”importazione, ma non a quelle relative alle risorse proprie tradizionali dell”UE (dazi).

Il contribuente che intende aderire alla definizione agevolata deve presentare apposita dichiarazione in carta libera entro il 31 maggio 2019, o tramite pec o a mano, al competente Ufficio delle dogane.

Il versamento in un’unica rata deve essere effettuato entro il 31 maggio 2019.

di Sara Armella, Francesca Sergi

Sharing ideas and building brands that truly matter

Get Started +
logo
logo

Consulenza legale e tributaria internazionale

Contattaci

Sedi Operative

Via Torino, 15/6 – 20123 Milano
Piazza De Ferrari, 4/2 – 16121 Genova