Approfondimenti e contributi dello Studio su tematiche legali e fiscali
Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 24/10/2024 di Sara Armella Sono sempre più diffuse le normative di settore che prevedono restrizioni agli scambi commerciali: nell”Unione europea sono in vigore circa 350 regolamenti…
Read More +Pubblicato su “Italia Oggi” 21/10/2024 di Sara Armella – Tatiana Salvi Aumenta il rischio di contestazioni penali Necessario l”aggiornamento dei modelli 231 per i reati doganali e accise Contestazioni doganali…
Read More +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 18/10/2024 di Sara Armella e Stefano Comisi Approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri la bozza di decreto per la modifica delle disposizioni contenute nel…
Read More +Pubblicato su “Italia Oggi” 17/10/2024 di Sara Armella – Stefano Comisi Primo via libera del Cdm alla riforma in ambito doganale ma senza toccare benzina e diesel Benefici ai soggetti…
Read More +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 10/10/2024 di Sara Armella – Stefano Comisi Il “nuovo Tuld” (d.lgs. 141/2024) interviene con alcune importanti modifiche in relazione alla disciplina sulla responsabilità amministrativa da reato…
Read More +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 09/10/2024 di Sara Armella Nel 2023 il numero di nuovi casi antidumping e antisovvenzioni aperti dall’UE è più che raddoppiato rispetto al 2022, dando origine anche…
Read More +Pubblicato su “Italia Oggi” 08/10/2024 di Sara Armella – Tatiana Salvi Cambio radicale sulle sanzioni doganali, efficientamento dei controlli e rafforzamento del contraddittorio preaccertativo. Sono queste le novità della circolare…
Read More +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 08/10/2024 di Sara Armella e Stefano Comisi La Commissione europea propone di rinviare al 30 dicembre 2025 l”entrata in vigore del Regolamento sulla deforestazione (Reg. UE…
Read More +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 07/10/2024di Sara Armella
Read More +Pubblicato su “Italia Oggi” 05/10/2024 di Sara Armella – Tatiana Salvi Con la riforma della normativa doganale aumenta il rischio di contestazioni penali sia per le imprese che effettuano acquisti…
Read More +