Approfondimenti e contributi dello Studio su tematiche legali e fiscali
Dogane, codice di classificazione del prodotto senza segreti di Sara Armella e Tatiana Salvi Aggiornate le modalità di richiesta e rilascio delle Informazioni tariffarie vincolanti (ITV). La circolare dell’Agenzia delle…
Read More +L’Agenzia delle dogane semplifica lo sdoganamento di Sara Armella e Tatiana Salvi Via libera allo sdoganamento centralizzato per gli operatori economici certificati AEO, con forti semplificazioni e una più diretta…
Read More +Per il contrabbando, ravvedimento operoso fino a 50mila euro di Sara Armella Possibilità di estinguere il reato di contrabbando mediante il ravvedimento operoso, con definizione spontanea degli errori fino all’importo…
Read More +Obbligo generalizzato e-Das per i trasferimenti energetici di Sara Armella e Giovanni Belotti Introdotto l’obbligo generalizzato di utilizzo dell’e-Das per tutti i trasferimenti nazionali di prodotti energetici, a eccezione di…
Read More +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 24/10/2024 di Sara Armella Sono sempre più diffuse le normative di settore che prevedono restrizioni agli scambi commerciali: nell”Unione europea sono in vigore circa 350 regolamenti…
Read More +Pubblicato su “Italia Oggi” 21/10/2024 di Sara Armella – Tatiana Salvi Aumenta il rischio di contestazioni penali Necessario l”aggiornamento dei modelli 231 per i reati doganali e accise Contestazioni doganali…
Read More +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 18/10/2024 di Sara Armella e Stefano Comisi Approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri la bozza di decreto per la modifica delle disposizioni contenute nel…
Read More +Pubblicato su “Italia Oggi” 17/10/2024 di Sara Armella – Stefano Comisi Primo via libera del Cdm alla riforma in ambito doganale ma senza toccare benzina e diesel Benefici ai soggetti…
Read More +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 10/10/2024 di Sara Armella – Stefano Comisi Il “nuovo Tuld” (d.lgs. 141/2024) interviene con alcune importanti modifiche in relazione alla disciplina sulla responsabilità amministrativa da reato…
Read More +Pubblicato su “QuotidianoPIÙ” del 09/10/2024 di Sara Armella Nel 2023 il numero di nuovi casi antidumping e antisovvenzioni aperti dall’UE è più che raddoppiato rispetto al 2022, dando origine anche…
Read More +