Pubblicazioni

Approfondimenti e contributi dello Studio su tematiche legali e fiscali

Nuove soglie per il contrabbando

di Sara Armella e Massimo Monosi A distanza di sei mesi dall’entrata in vigore della riforma, sono in arrivo alcuni importanti correttivi sulla soglia di rilevanza penale delle violazioni doganali.…

Read More +

Obbligatoria dal 28/3 la certificazione Cbam per chi importa

di Sara Armella e Stefano Comisi Obbligatoria dal 28 marzo la nuova certificazione per le imprese importatrici delle c.d. “merci CBAM” (ferro, acciaio, cemento, alluminio, fertilizzanti, energia elettrica e idrogeno).…

Read More +

Vino dealcolabile già in cantina

di Sara Armella e Osvaldo Trucco Non solo distillerie: dal 1° gennaio 2026 anche cantine e depositi fiscali potranno produrre alcole etilico mediante la dealcolazione del vino. L’articolo 33-ter del…

Read More +

Riforma accise: per i soggetti accreditati le nuove regole dal 2026

di Sara Armella e Osvaldo Trucco Slitta al 1° gennaio 2026 l’entrata in vigore della riforma accise, consentendo un periodo di adeguamento per operatori e Amministrazioni. È quanto emerge dallo…

Read More +

Contrabbando, soglia più alta. Fissata a 100 mila euro. Ampliate cause di non punibilità

Contrabbando, soglia più alta. Fissata a 100 mila euro. Ampliate cause di non punibilità di Sara Armella e Tatiana Salvi Innalzamento della soglia penale del contrabbando a 100.000 euro per…

Read More +

Scattano i dazi di Trump del 25% su lamiere, lattine, chiodi, viti

di Sara Armella Le misure si applicano ai prodotti immessi al consumo o ritirati dai magazzini per l’inserimento nel circuito commerciale, a partire dalle ore 12.01 am del 12 marzo.…

Read More +

Dogane, niente favor rei sulle sanzioni

di Sara Armella e Tatiana Salvi No al principio del “favor rei” per le sanzioni doganali: con la circolare 7/03/2025, n. 3/D, l’Agenzia delle dogane afferma che, nonostante la riforma…

Read More +

Slitta al 2027 il balzello Cbam. L’Ue rinvia la tassazione alla frontiera dei beni inquinanti

Slitta al 2027 il balzello Cbam. L’Ue rinvia la tassazione alla frontiera dei beni inquinanti di Sara Armella e Stefano Comisi Rinvio al 2027 del Cbam, il meccanismo europeo di…

Read More +

Regolamento anti-deforestazione: quale sarà l’impatto per i cantieri navali italiani?

Regolamento anti-deforestazione: quale sarà l’impatto per i cantieri navali italiani? di Stefano Comisi Con il c.d. regolamento deforestazione, (Reg. UE 2023/1115 – EUDR), l’Unione europea ha introdotto nuovi obblighi sull’importazione,…

Read More +

Esenzione Iva in caso di interventi di major refitting

Esenzione Iva in caso di interventi di major refitting di Stefano Comisi La verifica delle condizioni di navigazione in alto mare, necessarie per ottenere l’esenzione dal pagamento dell’Iva, può essere…

Read More +

Hai bisogno di una consulenza legale?

Hai letto una pubblicazione utile per la tua attività? Contattaci per approfondimenti.

+39 (0)2 7862 5150 Contatti +
logo
logo

Consulenza legale e tributaria internazionale

Contattaci

Sedi Operative

Via Torino, 15/6 – 20123 Milano
Piazza De Ferrari, 4/2 – 16121 Genova