Questa è una sezione del sito Studio Armella riepilogativa di tutte le “news” scritte dai soci e collaboratori dello Studio, ordinate cronologicamente, non divise per categoria.
Al via il nuovo sistema di gestione dei rischi Ue
Di Sara Armella|2022-05-06T17:37:23+02:0030/12/2021|Dogane|
Dal 1° gennaio 2022 entra in vigore il “Customs Risk Management System 2” (CRMS2), il nuovo sistema Ue per la gestione dei rischi doganali. L’obiettivo, secondo la nota della Commissione europea del 1° dicembre scorso, [...]
Brexit: i nuovi controlli
Di Sara Armella|2022-05-06T17:36:59+02:0030/12/2021|Dogane|
Dal 1° gennaio 2022 si segnalano importanti novità per le imprese che esportano verso il Regno Unito: con la fine del periodo transitorio della Brexit, le Dogane britanniche attiveranno controlli completi su tutta la merce, [...]
Al via le nuove regole Iva per gli scambi intracomunitari
Di Sara Armella|2022-05-06T17:57:42+02:0030/12/2021|Iva comunitaria e nazionale|
Sono in vigore dal 1° dicembre 2021 le nuove regole Iva sulle vendite intracomunitarie ad effetto differito. È questo il tema disciplinato dal d.lgs 5 novembre 2021, n, 192, il quale recepisce in Italia il [...]
Newsletter Dogana Oggi – 4 / 2021
Di Sara Armella|2022-06-09T12:25:02+02:0030/11/2021|International Trade Topics|
Newsletter Dogana Oggi - 4 / 2021
Sportello unico doganale e SUDOCO
Di Sara Armella|2022-05-06T17:36:27+02:0030/11/2021|Dogane|
Finalmente al via lo sportello unico doganale e dei controlli (SUDOCO), in attuazione del PNRR, che lo ha inserito tra le riforme strategiche per il recupero di competitività della rete logistica nazionale. Il nuovo Portale, [...]
Rinviati al 2022 i nuovi controlli radiometrici
Di Sara Armella|2022-05-06T17:35:56+02:0030/11/2021|Dogane|
Slitta al 31 dicembre 2021 l’entrata in vigore dei nuovi controlli radiometrici sulle importazioni. La nuova proroga, disposta dall’art. 9 del decreto legge “Super Green Pass”, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, rinvia al 2022 [...]
Nuova Nomenclatura Combinata
Di Sara Armella|2022-05-06T17:35:26+02:0020/11/2021|Dogane|
Con la pubblicazione, lo scorso 29 ottobre, del regolamento 2021/1832 della Commissione europea, si segnalano importanti novità per le imprese interessate dal commercio internazionale perché, oltre al consueto restyling annuale, molti significativi aggiornamenti derivano dalla [...]
Nuovi dazi antidumping sulle importazioni di elettrodi di grafite di origine cinese
Di Sara Armella|2022-05-06T17:34:47+02:0030/10/2021|Dogane, Fisco e tributi|
A partire dallo scorso 16 ottobre 2021, le importazioni nell’Unione europea di elettrodi di grafite di origine cinese, utilizzati nella produzione di forni elettrici, (codici TARIC 8545110010, 8545110015, 8545909010 e 8545909015) sono soggette, in via [...]
Al via la nuova TARIC 2022
Di Sara Armella|2022-05-06T17:34:13+02:0030/10/2021|Dogane|
Entra ufficialmente in vigore il 1° gennaio 2022 il Regolamento di esecuzione (UE) 12 ottobre 2021, n. 2021/1832 della Commissione che con il quale è stato modificato, alla luce della revisione del Sistema Armonizzato del [...]
Corso Aeo: al via ad ottobre la seconda edizione
Di Sara Armella|2022-05-12T11:30:07+02:0030/09/2021|Dogane|
Nell’attuale fase economica di ripartenza, per le imprese che operano nel commercio internazionale è fondamentale semplificare gli adempimenti, operare con maggiore rapidità, saper accedere al «dazio zero» in tutti i casi in cui sia consentito, [...]
Il valore delle dichiarazioni dei terzi nel processo tributario
Di Sara Armella|2022-05-12T11:29:55+02:0030/09/2021|Diritto tributario nazionale|
Le dichiarazioni scritte rese da terzi in sede extraprocessuale sono prove ammissibili anche nel processo tributario, ma necessitano di essere liberamente valutate dal giudice. È questo il principio ribadito dalla Corte di Cassazione nella sentenza [...]
Redditi da lavoro dipendente e smart working da Covid 19
Di Sara Armella|2022-05-12T11:36:13+02:0030/09/2021|Fisco e tributi|
Il lavoro effettuato in smart working in Italia da soggetti residenti all’estero produce reddito da lavoro autonomo tassato ai sensi della normativa italiana. È questo il contenuto della risposta ad interpello dell’Agenzia delle entrate 27 [...]