Questa è una sezione del sito Studio Armella riepilogativa di tutte le “news” scritte dai soci e collaboratori dello Studio, ordinate cronologicamente, non divise per categoria.
Esenti dall’Iva i servizi esternalizzati dai fondi comuni di investimento
Di Sara Armella|2022-07-10T11:30:39+02:0010/07/2022|Iva comunitaria e nazionale|
I servizi esternalizzati dai fondi comuni di investimento possono essere ritenuti come esenti dall’Iva, a condizione che siano forniti distintamente e siano specificamente utilizzabili per tali organismi collettivi. A riconoscerlo è l’Agenzia delle entrate, in [...]
Newsletter Dogana Oggi – 1 / 2022
Di Sara Armella|2022-07-01T11:37:41+02:0001/07/2022|International Trade Topics|
Newsletter Dogana Oggi - 1 / 2022
Cassazione: la prova di consegna della merce nelle esportazioni
Di Sara Armella|2022-07-01T11:42:48+02:0030/06/2022|Diritto tributario nazionale, Dogane|
In tema di esportazioni, in caso di contestazione da parte delle Autorità, la semplice attestazione di avvenuto pagamento di una fattura non può essere considerata un elemento sufficiente per dimostrare in maniera incontrovertibile l’avvenuto trasporto [...]
Al via il riesame UE per i dazi antidumping delle importazioni dalla Bielorussia
Di Sara Armella|2022-07-01T11:40:29+02:0015/06/2022|Dogane, Fisco e tributi|
Con la comunicazione 2022/C 231/11, pubblicata il 15 giugno 2022 sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione, la Commissione europea, facendo seguito alle preoccupazioni espresse da numerosi operatori economici, ha dato il via al riesame delle misure antidumping [...]
Agenzia delle entrate: agevolabile il rientro del dipendente dall’estero
Di Sara Armella|2022-06-08T16:27:10+02:0008/06/2022|Fisco e tributi|
Anche il semplice rientro in Italia del lavoratore dipendente dopo il periodo di distacco all’estero rientra nel campo di applicazione dell’agevolazione prevista dal “regime speciale per lavoratori impatriati”, di cui all’art. 16, d.lgs. 14 settembre [...]
Novità nautica: dalle Dogane le semplificazioni per il refitting in Italia
Di Sara Armella|2022-06-09T18:55:05+02:0008/06/2022|Dogane|
Con la recentissima circolare del 27 maggio 2022 n. 20, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha illustrato le nuove procedure semplificate previste, in via sperimentale, per le lavorazioni e i “refitting” da effettuare, presso [...]
Crediti di imposta “Ricerca & Sviluppo”: regolarizzazione senza sanzioni
Di Sara Armella|2022-06-08T16:23:59+02:0008/06/2022|Diritto tributario nazionale, Dogane|
Entro il 30 settembre 2022 è possibile presentare la richiesta di regolarizzazione dei crediti di imposta da ricerca e sviluppo, per evitare l’applicazione delle gravose sanzioni e interessi in caso di attività di rettifica per [...]
Cassazione: devono essere disapplicate le sanzioni doganali sproporzionate
Di Sara Armella|2022-06-08T16:57:08+02:0008/06/2022|Diritto tributario nazionale, Dogane|
Le sanzioni doganali applicate per un valore non proporzionato con la violazione commessa devono essere ridotte o annullate in sede giudiziale, a prescindere da quanto rigidamente previsto nella normativa di settore. Lo ribadisce la Corte [...]
Cassazione: la rettifica del valore doganale deve rispettare i criteri del Cdu
Di Sara Armella|2022-06-09T09:03:09+02:0008/06/2022|Diritto tributario nazionale, Dogane|
È illegittima la rettifica dell’Agenzia delle dogane fondata direttamente sul valore medio di merci similari. Con tale importante principio di diritto, la Corte di Cassazione, nella sentenza 16 maggio 2022, n. 15540, ha ribadito [...]
Il sesto pacchetto di sanzioni unionali alla Russia: blocco al petrolio
Di Sara Armella|2022-06-08T16:19:27+02:0008/06/2022|Dogane|
Nuove restrizioni al commercio internazionale e alla prestazione di servizi verso controparti russe. Sono queste le maggiori novità stabilite nel “sesto pacchetto” di sanzioni UE verso la Russia. Il Regolamento UE 2022/879 ha, infatti, introdotto [...]
Corte di Giustizia: esclusa la responsabilità solidale del rappresentante indiretto in relazione all’Iva
Di Sara Armella|2022-05-16T10:13:42+02:0016/05/2022|Diritto tributario internazionale, Iva comunitaria e nazionale|
Il rappresentante indiretto in Dogana non può essere ritenuto responsabile in solido con l’importatore in relazione all’Iva. Ad affermarlo è la Corte di Giustizia con la sentenza 12 maggio 2022, C-714/20, la quale, confermando l’ormai [...]
Estesi i dazi antidumping sugli accessori per tubi di ferro e acciaio
Di Sara Armella|2022-05-09T12:20:06+02:0009/05/2022|Dogane, Fisco e tributi|
I dazi antidumping sulle importazioni di accessori di tubi di ferro o acciaio di origine cinese interessano anche le importazioni da Taiwan, Indonesia, Sri Lanka e Filippine, indipendentemente dall’origine dichiarata in Dogana. Con il Regolamento [...]