“Il Doganalista” è una rivista giuridico-economica di commercio internazionale, edita dal Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali di Roma, Italia. Ha periodicità bimestrale.
In questa sezione del sito Studio Armella sono raccolte le pubblicazioni su tale rivista dei soci e collaboratori dello Studio.

Controllo delle qualità e daziabilità delle royalties
Di Sara Armella|2022-12-05T19:12:13+01:0031/10/2022|
Pubblicato su "Il Doganalista" n. 5 / 2022 di Massimo Monosi
Valore doganale i chiarimenti della corte di giustizia
Di Sara Armella|2022-10-14T12:25:53+02:0014/10/2022|
Pubblicato su "Il Doganalista" n. 4 / 2022 di Stefano Comisi, Tatiana Salvi
Olaf sull’origine dei prodotti necessario certificato di origine
Di Sara Armella|2022-10-14T12:25:06+02:0014/10/2022|
Pubblicato su "Il Doganalista" n. 4 / 2022 di Sara Armella
Fallace indicazione del Made in conseguenze penali e amministrative
Di Sara Armella|2022-10-14T12:22:56+02:0014/10/2022|
Pubblicato su "Il Doganalista" n. 4 / 2022 di Massimo Monosi
Prodotti tessili dal Bangladesh: importazioni non più sospette
Di Sara Armella|2022-07-12T18:00:27+02:0012/07/2022|
Pubblicato su "Il Doganalista" n. 3 / 2022 di Stefano Comisi, Tatiana Salvi
Rappresentante indiretto: no alla responsabilità solidale
Di Sara Armella|2022-07-12T17:59:01+02:0012/07/2022|
Pubblicato su "Il Doganalista" n. 3 / 2022 di Sara Armella
Rettifica del valore, obblighi della Dogana
Di Sara Armella|2022-07-12T17:57:39+02:0012/07/2022|
Pubblicato su "Il Doganalista" n. 3 / 2022 di Sara Armella, Massimo Monosi
Royalties non daziabili se vi è solo un controllo di qualità
Di Sara Armella|2022-07-12T17:55:54+02:0012/07/2022|
Pubblicato su "Il Doganalista" n. 3 / 2022 di Massimo Monosi
I limiti temporali delle indagini OLAF
Di Sara Armella|2022-05-18T10:58:43+02:0030/04/2022|
Pubblicato su "Il Doganalista" n. 2 / 2022 di Sara Armella
Procura europea: un organismo per la lotta contro le frodi
Di Sara Armella|2022-05-18T10:57:05+02:0028/02/2022|
Pubblicato su "Il Doganalista" n. 1 / 2022 di Massimo Monosi, Tatiana Salvi
Costi di nolo: non daziabili se già inclusi nel prezzo
Di Sara Armella|2022-05-18T10:54:25+02:0028/02/2022|
Pubblicato su "Il Doganalista" n. 1 / 2022 di Sara Armella
Illegittima l’imposizione di una responsabilità automatica per i Cad
Di Sara Armella|2022-05-18T10:59:58+02:0031/12/2021|
Pubblicato su "Il Doganalista" n. 6 / 2021 di Sara Armella