This is a section of the Studio Armella website summarizing all "news" written by partners and associates of the firm, arranged chronologically, not divided by category.
Direttiva PIF e delitto di contrabbando
By Sara Armella|2022-05-06T17:40:45+02:0030/08/2020|International taxation|
Il 30 luglio scorso è entrato in vigore il d.lgs. 75/2020, che ha dato attuazione alla c.d. Direttiva PIF (Direttiva Ue n. 2017/1371), relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione [...]
Agevolazione IMU anche se il coniuge risiede in un altro Comune
By Sara Armella|2022-05-06T17:49:03+02:0019/08/2020|Fisco e tributi|
Il contribuente che risiede in un Comune diverso da quello del coniuge, può ottenere l’agevolazione IMU per l’abitazione principale, anche se il coniuge fruisce dello stesso beneficio fiscale in un altro Comune. Ciò è quanto [...]
Corso per conseguimento della qualifica professionale di Responsabile delle questioni doganali aziendali Aeo
By Sara Armella|2022-05-11T12:46:02+02:0001/08/2020|Dogane|
Nella fase economica attuale, in cui vi è la necessità di rendere più efficienti i processi aziendali, ottimizzando le risorse e riducendo gli adempimenti, la certificazione Aeo rappresenta un “marchio di affidabilità doganale” che consente [...]
Sanzioni doganali illegittime se non proporzionate alla violazione
By Sara Armella|2022-05-06T17:21:49+02:0030/07/2020|Dogane|
La Corte di Cassazione ha recentemente ribadito il principio secondo il quale le sanzioni tributarie devono essere adeguate alla gravità e alla natura dell’infrazione commessa e rispettare il principio unionale di proporzionalità (Cass., sez. V, [...]
Circolazione benzina e gasolio: da settembre la rivoluzione informatica
By Sara Armella|2022-05-06T17:21:18+02:0030/07/2020|Dogane|
Il sistema della circolazione di alcune delle merci soggette ad accise, quali benzina e gasolio, è avviato verso un importante upgrade elettronico-informatico. L’Agenzia delle dogane con la determinazione direttoriale 138764/20 dello scorso 10 maggio ha [...]
Accertamento del soggetto non residente: è necessaria la Stabile organizzazione
By Sara Armella|2022-05-11T12:46:45+02:0020/07/2020|National tax law, Fisco e tributi|
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 5933 del 3 marzo 2020, ha chiarito che il reddito di impresa del soggetto non residente è imponibile soltanto se la sua presenza è incardinata nel territorio dello [...]
Valore in dogana: per la Cassazione il controllo di qualità non è daziabile
By Sara Armella|2022-05-11T12:47:41+02:0020/07/2020|National tax law, Dogane|
La Corte di Cassazione con le sentenze 5 giugno 2020, numeri 10686 e 10687, ha chiarito che i diritti di licenza non sono ricompresi nel valore doganale della merce soggetta a dazi doganali, quando il [...]
Accordo UE-Vietnam: riduzione dei dazi doganali e vantaggi per le imprese
By Sara Armella|2022-05-06T17:20:46+02:0019/07/2020|Dogane|
In data 8 giugno 2020, l’Assemblea legislativa vietnamita ha ratificato l’Accordo di libero scambio con l’Unione europea, già approvato dal Parlamento europeo lo scorso 12 febbraio. Il testo è suddiviso in due sezioni: una relativa [...]
Come provare che la navigazione non ha toccato le coste Ue
By Sara Armella|2022-05-11T12:48:37+02:0015/07/2020|Fisco e tributi, European and italian VAT|
Con il provvedimento 15 giugno 2020, n. 234483, l’Agenzia delle entrate ha fornito i criteri per l’individuazione del luogo di navigazione dell’imbarcazione da diporto e, di conseguenza, il regime di territorialità Iva del servizio di [...]
Certificati di origine ed esportatore autorizzato: la formazione dello Studio Armella & Associati
By Sara Armella|2022-05-11T12:48:48+02:0015/07/2020|Dogane|
Lo Studio Armella & Associati propone ai propri clienti e al mondo dell’export un pacchetto formativo per l’ottenimento dello status di esportatore autorizzato. Dal 21 luglio 2020 non sarà più consentita la previdimazione dei certificati [...]
Novità in materia di origine, valore e classifica doganale: aggiornamento giurisprudenziale e interpretazioni
By Sara Armella|2022-05-11T12:49:18+02:0015/07/2020|Dogane|
Sempre più spesso i temi doganali sono al centro di importanti sentenze, che modificano diffuse interpretazioni delle norme o incidono sugli orientamenti dell’Amministrazione. Ne deriva un quadro in costante cambiamento, che richiede periodici aggiornamenti e [...]
Contraddittorio preventivo obbligatorio dal 1° luglio 2020
By Sara Armella|2022-05-11T12:50:54+02:0001/07/2020|Fisco e tributi, European and italian VAT|
Dal 1° luglio 2020 l’Agenzia delle Entrate deve invitare al contraddittorio il contribuente prima di notificare avvisi di accertamento riguardanti l’Iva e imposte dirette, al fine di favorire l’adempimento spontaneo. Tale obbligo è stato introdotto [...]