This is a section of the Studio Armella website summarizing all "news" written by partners and associates of the firm, arranged chronologically, not divided by category.
Chiarimenti dell’Agenzia Dogane sulla nuova disciplina Iva delle vendite a distanza
By Sara Armella|2022-05-06T17:32:38+02:0030/07/2021|Dogane, European and italian VAT|
Con la Circolare del 30 giugno 2021, n. 26/D, l’Agenzia delle Dogane ha fornito chiarimenti sui recenti interventi normativi, in vigore dal 1° luglio 2021, in materia di vendite a distanza di beni importati da [...]
La detrazione Iva nei contratti di consignment stock sopravvive alla Brexit
By Sara Armella|2022-05-06T17:57:11+02:0030/07/2021|European and italian VAT|
L’operatore commerciale italiano ha diritto alla detrazione dell’Iva versata sui beni importati dal Regno Unito, in forza un contratto di consignment stock, anche se non si verifica il concreto passaggio di proprietà. Tale principio, già [...]
Elusione: non serve l’interpello per disapplicare la norma antielusiva
By Sara Armella|2022-05-12T11:41:30+02:0030/06/2021|National tax law, Fisco e tributi|
Per ottenere la disapplicazione di una norma antielusiva, il contribuente non è obbligato ad avanzare istanza di interpello disapplicativo, potendo far valere la propria pretesa direttamente in sede giudiziale. Questo il principio espresso dall’orientamento maggioritario [...]
Dazi antidumping: per l’accertamento dell’origine non basta l’indagine a tavolino
By Sara Armella|2022-05-12T11:42:02+02:0030/06/2021|Dogane, Fisco e tributi|
Per accertare l’origine doganale dei prodotti non è sufficiente un’indagine “a tavolino”, priva di riscontri concreti sui beni, sulle imprese, sui luoghi di produzione e sui flussi delle merci oggetto di importazione. Questo il principio [...]
Corso AEO: al via a settembre la seconda edizione
By Sara Armella|2022-05-12T11:42:25+02:0030/06/2021|Dogane|
Nell’attuale fase economica di ripartenza, per le imprese che operano nel commercio internazionale è fondamentale semplificare gli adempimenti, operare con maggiore rapidità, saper accedere al «dazio zero» in tutti i casi in cui sia consentito, [...]
Corte di Cassazione: da rimborsare i costi della garanzia
By Sara Armella|2022-05-12T11:42:57+02:0030/06/2021|National tax law, Dogane, Fisco e tributi|
Se il contribuente ha dovuto rilasciare una garanzia a favore dell’Amministrazione finanziaria, al fine di ottenere la sospensione della riscossione, i costi di tale garanzia devono essere rimborsati, ove sia definitivamente accertato che l’imposta non [...]
Navigazione in alto mare: l’esenzione Iva dipende dall’effettivo utilizzo
By Sara Armella|2022-05-06T17:56:39+02:0030/06/2021|European and italian VAT|
Il mancato utilizzo di navi nell’anno del varo, se causato dall’emergenza sanitaria, giustifica la posticipazione del termine utile alla verifica della destinazione alla navigazione in alto mare. Con la risoluzione 28 maggio 2021, n. 39, [...]
Newsletter Dogana Oggi – 2 / 2021
By Sara Armella|2022-06-09T12:22:03+02:0031/05/2021|International Trade Topics|
Newsletter Dogana Oggi - 2 / 2021
Webinar: Brexit: le novità per dogane e Iva
By Sara Armella|2022-05-12T11:43:16+02:0030/04/2021|European and italian VAT|
Lo scorso dicembre Unione europea e Regno unito hanno siglato un Accordo che segna una svolta importante per gli scambi commerciali tra i due blocchi, scongiurando la temuta ipotesi del no deal. L’Accordo azzera i [...]
Nuovi dazi antidumping sull’alluminio cinese
By Sara Armella|2022-05-06T17:32:06+02:0030/04/2021|Dogane, Fisco e tributi|
Con il Regolamento di esecuzione 2021/582, del 9 aprile 2021, la Commissione europea ha istituito delle misure antidumping provvisorie sull’importazione dei laminati piatti di alluminio provenienti dalla Cina. La procedura è iniziata il 30 giugno [...]
Agenzia delle Dogane: dichiarazione a dati ridotti nell’e-commerce
By Sara Armella|2022-05-06T17:31:37+02:0030/04/2021|Dogane|
L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, con Determinazione direttoriale del 6 aprile 2021, prot. N. 100615/RU, ha fissato le regole affinché gli operatori e-commerce possano accedere alle procedure dichiarative a dati ridotti. Tali procedure sono [...]
La CGUE specifica legame tra spese di trasporto e valore doganale
By Sara Armella|2022-05-06T17:42:33+02:0030/04/2021|International taxation, Dogane|
Con la sentenza C-75/20 il 22 aprile 2021 la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha stabilito che le spese di trasporto non devono essere aggiunte nuovamente nella determinazione del valore in dogana, se sono già [...]