This is a section of the Studio Armella website summarizing all "news" written by partners and associates of the firm, arranged chronologically, not divided by category.
Risarcimento del danno a seguito di un accertamento fiscale
By Sara Armella|2023-03-15T14:16:32+01:0015/03/2023|National tax law, Fisco e tributi|
L’operatore che subisce un danno a causa di un errore dell’Amministrazione finanziaria può ottenere il risarcimento. A stabilirlo è la Corte di Cassazione con l’ordinanza 28 febbraio 2023, n. 5984. Nella vicenda esaminata dalla [...]
Indagini Olaf: bocciata la rettifica dell’origine a tavolino
By Sara Armella|2023-03-15T14:13:24+01:0015/03/2023|Dogane|
L’Agenzia delle dogane non può contestare l’origine delle merci importate soltanto sulla base di un’indagine “a tavolino” dell’Olaf. Se l’inchiesta dell’Ufficio europeo antifrode si fonda unicamente su un incrocio di dati statistici, la contestazione [...]
Customs Today – 1 / 2023 (Newsletter Dogana Oggi- English version)
By Sara Armella|2023-02-03T09:52:28+01:0003/02/2023|International Trade Topics|
Customs Today - 1 / 2023
Newsletter Dogana Oggi – Alert 20 gennaio 2023
By Sara Armella|2023-01-21T11:26:24+01:0021/01/2023|International Trade Topics|
Newsletter Dogana Oggi - Alert 20 gennaio 2023
Newsletter Dogana Oggi – 1 / 2023
By Sara Armella|2023-02-03T09:53:27+01:0016/01/2023|International Trade Topics|
Newsletter Dogana Oggi - 1 / 2023
Royalties non daziabili se vi è solo un controllo di qualità
By Sara Armella|2022-12-23T16:55:14+01:0023/12/2022|International taxation, Dogane|
Il mero controllo sulla qualità dei prodotti non è determinante ai fini della daziabilità delle royalties. È questo il principio affermato dalla Corte di giustizia tributaria di primo grado di La Spezia, con la [...]
Non imponibilità Iva e prova dell’esportazione
By Sara Armella|2022-12-23T17:25:05+01:0023/12/2022|Dogane, European and italian VAT|
Ai fini Iva, l’esportazione non può essere provata mediante documentazione di origine privata. È quanto precisato dalla Corte di Cassazione con la sentenza 8 novembre 2022, n. 32771, che ha fornito alcuni importanti chiarimenti [...]
Posticipata l’entrata in vigore dei nuovi tracciati per export e transito
By Sara Armella|2022-12-23T10:08:35+01:0023/12/2022|Dogane|
Aggiornata la road map per l’introduzione dei nuovi tracciati digitali per le operazioni di esportazione e transito. A stabilirlo è l’informativa dell’Agenzia delle dogane 12 dicembre 2022, n. 561756, che posticipa l’adesione alle nuove [...]
Bangladesh: stop ai dubbi sull’origine dei prodotti tessili
By Sara Armella|2022-12-23T10:07:21+01:0023/12/2022|Dogane|
È illegittima la rettifica dell’origine dei prodotti tessili importati dal Bangladesh, in quanto tali importazioni non possono più considerarsi “sospette”. A stabilirlo è la Corte di giustizia tributaria di primo grado di La Spezia, [...]
REX: stop ai certificati Eur 1 negli scambi con la Costa d’Avorio
By Sara Armella|2022-12-23T10:07:39+01:0023/12/2022|Dogane|
Dal 2 dicembre 2022 negli scambi commerciali con la Costa d’Avorio l’origine preferenziale può essere provata soltanto da un esportatore registrato al Portale REX. È quanto precisato dall’avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale UE del [...]
Contrabbando: introdotta la confisca per equivalente
By Sara Armella|2022-12-23T10:05:18+01:0023/12/2022|National tax law, Dogane|
Cambia la disciplina del reato di contrabbando, per il quale è ora ammessa la confisca per equivalente quando non sia possibile procedere alla confisca diretta sui beni importati. A stabilirlo è il decreto legislativo [...]
Iva all’importazione esclusa dalla definizione delle liti
By Sara Armella|2022-12-23T10:45:00+01:0023/12/2022|Dogane, European and italian VAT|
La nuova bozza del disegno di legge di bilancio per il 2023 contiene alcuni importanti aggiornamenti rispetto al testo in prima stesura, presentato alla Camera il 29 novembre scorso. Si segnalano una serie di [...]