cbam

CBAM: i chiarimenti del Regolamento di esecuzione

Il 17 agosto 2023 è stata anticipata dalla Commissione europea una bozza del Regolamento di esecuzione del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM) che dovrebbe essere pubblicata in Gazzetta Ufficiale. In particolare, la Commissione ha specificato le regole per l’adempimento degli obblighi di dichiarazione delle merci CBAM importate durante il periodo transitorio. Il Carbon Border Adjustment Mechanism...

By |18/09/2023|Categories: Altre pubblicazioni|Tags: |

Fisco, arriva il nuovo dazio doganale ambientale

Prende forma il Cbam (Carbon Border Adjustment Mechanism), il nuovo dazio doganale ambientale che interesserà l’import di alcuni prodotti molto rilevanti per l’economia nazionale Inizialmente saranno assoggettati al tributo cemento, ferro, acciaio, idrogeno, alluminio, fertilizzanti ed elettricità. La Commissione europea, tuttavia, ha previsto un rapido allargamento del catalogo delle merci interessate indirettamente verranno da subito coinvolti anche tutti quei settori...

By |09/07/2023|Categories: Altre pubblicazioni|Tags: |

CBAM: il nuovo dazio ambientale sulle importazioni

Nasce il CBAM, il nuovo dazio ecologico all’importazione che si applicherà ai prodotti realizzati dalle industrie più inquinanti dei Paesi extra-UE. Diversi i settori interessati: dall’acciaio al cemento, dall’alluminio all’elettricità, oltre al settore dell’idrogeno e a quello dei fertilizzanti. Dal 1° ottobre 2023 saranno in vigore nuovi obblighi di compliance per gli importatori. I nuovi certificati CBAM saranno invece obbligatori a partire dal 2026...

By |13/06/2023|Categories: Altre pubblicazioni|Tags: |
Torna in cima