Riforma doganale: abrogazione della controversia
By Sara Armella|2024-05-30T09:40:14+02:0030/05/2024|
Pubblicato su "QuotidianoPIÙ" del 22/04/2024 di Sara Armella
Controlli doganali: come ottimizzare adempimenti e tempi disdoganamento
By Sara Armella|2024-05-30T09:39:20+02:0030/05/2024|
Pubblicato su "QuotidianoPIÙ" del 11/04/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Dazi: esenzione in caso di errore nell’indicazione dell’originepreferenziale
By Sara Armella|2024-05-30T09:38:05+02:0030/05/2024|
Pubblicato su "QuotidianoPIÙ" del 25/03/2024 di Sara Armella
L’impatto della riforma doganale sui tabacchi lavorati
By Sara Armella|2024-04-10T11:39:58+02:0010/04/2024|
Insieme alla riforma doganale sono state adottate anche le norme di modifica della disciplina sanzionatoria delle accise, che modificano e integrano il TUA (Testo unico accise), con particolare riguardo ai [...]
Il Consiglio dei ministri approva la riforma della legge doganale
By Sara Armella|2024-04-10T11:39:09+02:0010/04/2024|
Il Consiglio dei ministri ha approvato la bozza di decreto di riforma della legge doganale, con novità in tema di sanzioni, controlli doganali e procedure di accertamento. Molto importante è [...]
Il decreto di riforma della normativa doganale
By Sara Armella|2024-04-10T11:38:28+02:0010/04/2024|
Con le nuove “Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione” la disciplina doganale nazionale viene interamente riscritta, con definitiva abrogazione non soltanto del Testo unico della legge doganale del 1973, [...]
In arrivo la riforma della normativa doganale nazionale
By Sara Armella|2024-04-03T16:06:14+02:0003/04/2024|
Pubblicato su "QuotidianoPIÙ" del 27/03/2024 di Sara Armella