In this section are collected the news published by the partners and collaborators of Studio Armella on the website or sent directly to their clients, concerning taxation and tributes.
Redditi da lavoro dipendente e smart working da Covid 19
By Sara Armella|2022-05-12T11:36:13+02:0030/09/2021|
Il lavoro effettuato in smart working in Italia da soggetti residenti all’estero produce reddito da lavoro autonomo tassato ai sensi della normativa italiana. È questo il contenuto della risposta ad [...]
Tubi di acciaio indiani e dazi antidumping
By Sara Armella|2022-05-12T11:37:50+02:0030/09/2021|
La lavorazione a freddo è idonea a conferire l’origine indiana ai tubi senza saldatura di acciaio inossidabile. Questo il principio espresso dalla Corte Fiscale di Düsseldorf con una sentenza del [...]
Plastic Tax: un nuovo tributo doganale?
By Sara Armella|2022-05-12T11:39:49+02:0030/09/2021|
Salvo ulteriori proroghe, il 1° gennaio 2022 entrerà in vigore la nuova imposta sul consumo che colpirà non solo i produttori, ma anche molti altri soggetti coinvolti nella filiera commerciale [...]
No alla retroattività dei dazi antidumping
By Sara Armella|2022-05-06T17:33:12+02:0030/09/2021|
Nella crescente fase di competitività internazionale, per gli importatori aumentano le probabilità di essere interessati dai dazi antidumping. Com’è noto, le misure antidumping assolvono una funzione non propriamente fiscale, bensì [...]
Rimborso addizionale provinciale delle accise: la parola alla Consulta
By Sara Armella|2022-06-24T05:43:31+02:0030/07/2021|
La Corte Costituzionale è stata chiamata a pronunciarsi sulla legittimità costituzionale dell’obbligo di ottenere una sentenza civile, passata in giudicato, per conseguire il rimborso dell’addizionale provinciale delle accise sull’energia elettrica. [...]
Elusione: non serve l’interpello per disapplicare la norma antielusiva
By Sara Armella|2022-05-12T11:41:30+02:0030/06/2021|
Per ottenere la disapplicazione di una norma antielusiva, il contribuente non è obbligato ad avanzare istanza di interpello disapplicativo, potendo far valere la propria pretesa direttamente in sede giudiziale. Questo [...]
Dazi antidumping: per l’accertamento dell’origine non basta l’indagine a tavolino
By Sara Armella|2022-05-12T11:42:02+02:0030/06/2021|
Per accertare l’origine doganale dei prodotti non è sufficiente un’indagine “a tavolino”, priva di riscontri concreti sui beni, sulle imprese, sui luoghi di produzione e sui flussi delle merci oggetto [...]
Corte di Cassazione: da rimborsare i costi della garanzia
By Sara Armella|2022-05-12T11:42:57+02:0030/06/2021|
Se il contribuente ha dovuto rilasciare una garanzia a favore dell’Amministrazione finanziaria, al fine di ottenere la sospensione della riscossione, i costi di tale garanzia devono essere rimborsati, ove sia [...]
Nuovi dazi antidumping sull’alluminio cinese
By Sara Armella|2022-05-06T17:32:06+02:0030/04/2021|
Con il Regolamento di esecuzione 2021/582, del 9 aprile 2021, la Commissione europea ha istituito delle misure antidumping provvisorie sull’importazione dei laminati piatti di alluminio provenienti dalla Cina. La procedura [...]
È illegittimo l’utilizzo di banche dati per determinare il valore doganale
By Sara Armella|2022-05-12T11:46:17+02:0030/03/2021|
L’Agenzia delle dogane non può rideterminare il valore doganale della merce utilizzando una banca dati a uso interno, senza seguire il rigoroso ordine dei criteri previsti dal Codice doganale dell’Unione [...]
Agenzia delle dogane: soppressione dell’imposta regionale sulla benzina (IRBA)
By Sara Armella|2022-05-06T17:28:50+02:0020/02/2021|
La legge di Bilancio 2021 (art. 1, commi 628 e 629, l. 30 dicembre 2020, n. 178), ha disposto l’abrogazione, a decorrere dal 1° gennaio 2021, dell’imposta regionale sulla benzina [...]
Responsabilità limitata del rappresentante indiretto
By Sara Armella|2022-05-12T10:54:04+02:0031/01/2021|
Il rappresentante doganale indiretto risponde della maggiore imposta accertata soltanto nei limiti di eventuali violazioni del dovere di diligenza professionale, che spetta alla Dogana dimostrare. È questo il principio espresso [...]