In this section are collected the news published by the partners and collaborators of Studio Armella on the website or sent directly to their clients, concerning taxation and tributes.
Dazi sulle royalties non dovuti per il solo controllo di qualità
By Sara Armella|2022-10-11T12:49:44+02:0011/10/2022|
Non sono daziabili le royalties versate al titolare del marchio apposto alle merci importate, ove questo si limiti a effettuare un controllo di qualità sui beni del fornitore estero. [...]
Settima edizione della guida “Nautica, fisco e dogane”: le proposte presentate
By Sara Armella|2022-10-11T12:48:20+02:0011/10/2022|
Al Salone Nautico di Genova è stata presentata la settima edizione della guida “Nautica, fisco e dogane”, un testo molto apprezzato dagli operatori del settore, nato dalla collaborazione tra [...]
Leasing di imbarcazioni: chiarimenti sulle dichiarazioni a consuntivo
By Sara Armella|2022-08-23T16:11:41+02:0023/08/2022|
In caso di leasing di un’imbarcazione idonea alla navigazione in alto mare è obbligatorio presentare una dichiarazione a consuntivo entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello di effettivo utilizzo, [...]
Al via il riesame UE per i dazi antidumping delle importazioni dalla Bielorussia
By Sara Armella|2022-07-01T11:40:29+02:0015/06/2022|
Con la comunicazione 2022/C 231/11, pubblicata il 15 giugno 2022 sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione, la Commissione europea, facendo seguito alle preoccupazioni espresse da numerosi operatori economici, ha dato il via [...]
Agenzia delle entrate: agevolabile il rientro del dipendente dall’estero
By Sara Armella|2022-06-08T16:27:10+02:0008/06/2022|
Anche il semplice rientro in Italia del lavoratore dipendente dopo il periodo di distacco all’estero rientra nel campo di applicazione dell’agevolazione prevista dal “regime speciale per lavoratori impatriati”, di cui [...]
Estesi i dazi antidumping sugli accessori per tubi di ferro e acciaio
By Sara Armella|2022-05-09T12:20:06+02:0009/05/2022|
I dazi antidumping sulle importazioni di accessori di tubi di ferro o acciaio di origine cinese interessano anche le importazioni da Taiwan, Indonesia, Sri Lanka e Filippine, indipendentemente dall’origine dichiarata [...]
Stabiliti dazi antidumping definitivi sui fasteners in ferro o acciaio cinesi
By Sara Armella|2022-05-06T17:38:47+02:0024/02/2022|
Il 18 febbraio 2022 è ufficialmente entrato in vigore il Regolamento di esecuzione (UE) 2022/191, tramite il quale la Commissione europea istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di elementi [...]
Illegittimo l’accertamento se non sono decorsi sessanta giorni dal pvc
By Sara Armella|2022-05-12T10:49:48+02:0031/12/2021|
Il mancato rispetto dello Statuto dei diritti del contribuente e, in particolare, del diritto al contradditorio preventivo rispetto all’emissione dell’accertamento, comporta l’illegittimità di quest’ultimo. È questo l’importante principio affermato dalla [...]
La nuova rilevanza dei reati doganali
By Sara Armella|2022-05-11T09:29:30+02:0031/12/2021|
I modelli organizzativi aziendali 231 devono aggiornarsi, prendendo in considerazione anche le condotte che possono comportare la sottrazione dei beni importati alla fiscalità doganale. È questo l’effetto del d.lgs. 75 [...]
Crediti R&S: prescrizione per l’accertamento
By Sara Armella|2022-05-12T11:29:22+02:0030/12/2021|
L’inesistenza del credito di imposta da ricerca e sviluppo deve essere accertata nel termine di prescrizione di otto anni, al contrario, nel caso in cui il credito sia esclusivamente non [...]
L’Accordo Brexit: azzeramento dei dazi e nuove regole di origine
By Sara Armella|2022-05-06T17:37:49+02:0030/12/2021|
Dal 1° gennaio 2021 è in vigore l’Accordo di libero scambio tra Unione europea e Regno Unito (Trade and Cooperation Agreement) che definisce il nuovo quadro internazionale post Brexit. L’intesa, [...]
Nuovi dazi antidumping sulle importazioni di elettrodi di grafite di origine cinese
By Sara Armella|2022-05-06T17:34:47+02:0030/10/2021|
A partire dallo scorso 16 ottobre 2021, le importazioni nell’Unione europea di elettrodi di grafite di origine cinese, utilizzati nella produzione di forni elettrici, (codici TARIC 8545110010, 8545110015, 8545909010 e [...]