In this section are collected the news published by the partners and collaborators of Studio Armella on the site or sent directly to their clients, concerning customs issues.
Corso di formazione doganale al via il 29 ottobre: ultimi giorni per iscriversi
By Sara Armella|2022-05-11T12:48:03+02:0020/10/2020|
La conoscenza del diritto doganale, dell’Iva e delle accise sugli scambi internazionali, le opportunità degli accordi di libero scambio, l’accertamento, il contenzioso e le procedure doganali sono argomenti di grande [...]
Royalties non daziabili se il controllo è di mera qualità
By Sara Armella|2022-05-11T13:00:10+02:0011/10/2020|
Tornando su un tema di grande interesse per gli operatori, la Corte di Cassazione, con la sentenza 9 ottobre 2020, n. 21775, ha confermato che il controllo di qualità non [...]
Controllo di qualità e tassazione licenza in dogana
By Sara Armella|2022-05-11T10:15:55+02:0009/10/2020|
Il controllo di qualità non comporta la tassazione dei corrispettivi di licenza in dogana, è questo il principio affermato dalla Corte di Cassazione, con la sentenza 9 ottobre 2020, n. [...]
Royalties non daziabili se il controllo è di mera qualità
By Sara Armella|2022-05-11T12:40:49+02:0005/10/2020|
Tornando su un tema di grande interesse per gli operatori, la Corte di Cassazione, con la sentenza 9 ottobre 2020, n. 21775, ha confermato che il controllo di qualità non [...]
Iva e navigazione extra Ue: il 1° novembre entra in vigore il nuovo regime
By Sara Armella|2022-05-11T12:42:12+02:0002/10/2020|
L’art. 48, comma 7, del c.d. “Decreto Semplificazioni” (DL 16 luglio 2020, n. 76) ha posticipato al 1° novembre 2020 l’entrata in vigore delle nuove regole in materia di Iva [...]
E-commerce: nuova procedura di importazione per le merci di valore trascurabile
By Sara Armella|2022-05-11T12:56:46+02:0001/10/2020|
L’Agenzia delle dogane ha introdotto una nuova procedura di importazione per gli acquisti effettuati mediante piattaforme commercio elettronico, con riferimento a merce di modico valore destinata a soggetti privati, non [...]
E-commerce: nuova procedura di importazione per le merci di valore trascurabile
By Sara Armella|2022-05-11T12:41:13+02:0001/10/2020|
L’Agenzia delle dogane ha introdotto una nuova procedura di importazione per gli acquisti effettuati mediante piattaforme commercio elettronico, con riferimento a merce di modico valore destinata a soggetti privati, non [...]
Circolazione benzina e gasolio: Obbligo di utilizzo del e-DAS dal 1° ottobre 2020
By Sara Armella|2022-05-11T12:41:59+02:0001/10/2020|
Il sistema della circolazione di alcune delle merci soggette ad accise, quali benzina e gasolio, ha ricevuto un importante upgrade elettronico-informatico. A decorrere dal 1° ottobre 2020, ogni singola movimentazione [...]
Le sanzioni doganali devono essere proporzionate alla violazione a pena di illegittimità
By Sara Armella|2022-05-11T12:42:37+02:0030/09/2020|
Le sanzioni doganali devono essere proporzionate alla gravità della violazione e non eccedere la misura strettamente necessaria ad assicurare il corretto adempimento del dazio. Così si è espressa la Commissione [...]
Il rappresentante indiretto in dogana non è automaticamente corresponsabile delle sanzioni
By Sara Armella|2022-05-11T12:43:04+02:0001/09/2020|
La Corte di Cassazione, con la recente ordinanza 4 agosto 2020, n. 16625, è intervenuta a delimitare i confini della responsabilità del rappresentante indiretto, chiarendo che questi risponde soltanto nei [...]
Accordi UE – Paesi PEM: nuove regole per l’origine preferenziale
By Sara Armella|2022-05-11T12:44:18+02:0001/09/2020|
Il 24 agosto 2020 la Commissione europea ha approvato alcune proposte per promuovere gli scambi commerciali tra l’Unione europea e i Paesi PEM (regione paneuromediterranea), rendendo più flessibile e immediata [...]
Nessuna preclusione alla revisione dell’accertamento doganale su istanza di parte
By Sara Armella|2022-05-11T12:44:52+02:0001/09/2020|
La Corte di giustizia, con la sentenza 16 luglio 2020, causa C-496/19, ha chiarito che l’eventuale accettazione dell’esito di una verifica fisica, avvenuto in fase di sdoganamento, non vincola l’operatore [...]