In this section are collected the news published by the partners and collaborators of Studio Armella on the website or sent directly to their clients, concerning italian tax law.
Cassazione: via libera al rimborso dell’addizionale sull’energia elettrica
By Sara Armella|2022-05-06T17:44:53+02:0020/12/2020|
La Corte di Cassazione apre la strada alle richieste di rimborso dell’addizionale sull’energia elettrica versate nei periodi di imposta 2010 e 2011 (Cass., sez. V, 15 ottobre 2020, n. 22344). [...]
Cassazione: obbligatorio il contraddittorio preventivo per i tributi armonizzati
By Sara Armella|2022-05-06T17:44:25+02:0020/12/2020|
È illegittimo l’avviso di rettifica dell’accertamento doganale emanato prima del decorso del termine di 30 giorni dalla notifica del processo verbale di constatazione. Questo il principio di diritto espresso dalla [...]
Non ha carattere assoluto la presunzione di distribuzione degli utili ai soci
By Sara Armella|2022-05-11T12:53:15+02:0016/10/2020|
Non sussiste una presunzione assoluta di attribuzione a ciascun socio dei redditi delle società di persone. Questo importante principio è stato di recente statuito dalla Corte costituzionale nella sentenza del [...]
Cassazione: l’accertamento è nullo senza delega alla sottoscrizione
By Sara Armella|2022-05-11T12:52:25+02:0014/10/2020|
Il giudice tributario deve verificare l’esistenza della delega per la sottoscrizione dell’avviso di accertamento e che essa sia stata conferita dal capo ufficio al funzionario sottoscrivente. A confermarlo è la [...]
Royalties non daziabili se il controllo è di mera qualità
By Sara Armella|2022-05-11T13:00:10+02:0011/10/2020|
Tornando su un tema di grande interesse per gli operatori, la Corte di Cassazione, con la sentenza 9 ottobre 2020, n. 21775, ha confermato che il controllo di qualità non [...]
Controllo di qualità e tassazione licenza in dogana
By Sara Armella|2022-05-11T10:15:55+02:0009/10/2020|
Il controllo di qualità non comporta la tassazione dei corrispettivi di licenza in dogana, è questo il principio affermato dalla Corte di Cassazione, con la sentenza 9 ottobre 2020, n. [...]
Royalties non daziabili se il controllo è di mera qualità
By Sara Armella|2022-05-11T12:40:49+02:0005/10/2020|
Tornando su un tema di grande interesse per gli operatori, la Corte di Cassazione, con la sentenza 9 ottobre 2020, n. 21775, ha confermato che il controllo di qualità non [...]
Cassazione: l’accertamento è nullo senza delega alla sottoscrizione
By Sara Armella|2022-05-11T12:47:18+02:0001/10/2020|
Il giudice tributario deve verificare l’esistenza della delega per la sottoscrizione dell’avviso di accertamento e che essa sia stata conferita dal capo ufficio al funzionario sottoscrivente. A confermarlo è la [...]
Non ha carattere assoluto la presunzione di distribuzione degli utili ai soci
By Sara Armella|2022-05-11T12:45:33+02:0001/10/2020|
Non sussiste una presunzione assoluta di attribuzione a ciascun socio dei redditi delle società di persone. Questo importante principio è stato di recente statuito dalla Corte costituzionale nella sentenza del [...]
Le sanzioni doganali devono essere proporzionate alla violazione a pena di illegittimità
By Sara Armella|2022-05-11T12:42:37+02:0030/09/2020|
Le sanzioni doganali devono essere proporzionate alla gravità della violazione e non eccedere la misura strettamente necessaria ad assicurare il corretto adempimento del dazio. Così si è espressa la Commissione [...]
Il rappresentante indiretto in dogana non è automaticamente corresponsabile delle sanzioni
By Sara Armella|2022-05-11T12:43:04+02:0001/09/2020|
La Corte di Cassazione, con la recente ordinanza 4 agosto 2020, n. 16625, è intervenuta a delimitare i confini della responsabilità del rappresentante indiretto, chiarendo che questi risponde soltanto nei [...]
Accertamento del soggetto non residente: è necessaria la Stabile organizzazione
By Sara Armella|2022-05-11T12:46:45+02:0020/07/2020|
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 5933 del 3 marzo 2020, ha chiarito che il reddito di impresa del soggetto non residente è imponibile soltanto se la sua presenza [...]