Italia Oggi

Auto elettriche cinesi, dazi con criteri compensativi

Pubblicato su "Italia Oggi" il 19/06/2024 di Sara Armella I nuovi dazi che dal prossimo 4 luglio interesseranno le importazioni di auto elettriche cinesi si inseriscono in un quadro normativo di riferimento molto specifico, rappresentato dalle misure compensative. La base giuridica è rappresentata dal Reg. UE 1037/2016, il quale prevede il diritto di adottare strumenti di difesa commerciale, come i dazi compensativi, il cui scopo è di neutralizzare gli effetti di un’ingiusta sovvenzione da parte di un Paese estero nei confronti di determinate imprese. A sua volta, la normativa europea sul punto riproduce il contenuto dell’Accordo Wto sui sussidi [...]

By |19/06/2024|Categories: Italia Oggi|

Delocalizzazione dribbla dazio

Pubblicato su "Italia Oggi" il 11/06/2024 di Sara Armella È legittima la delocalizzazione di un’attività produttiva in un Paese extra-UE, se l’obiettivo è evitare l’applicazione di un dazio supplementare, purché non vi sia una manipolazione dell’origine doganale. A stabilirlo sono le conclusioni dell’Avvocato generale presso la Corte di Giustizia europea, pubblicate il 30 maggio scorso, che propongono di annullare la discussa sentenza del Tribunale europeo nel famoso caso Harley Davidson (T-324/21). Negli ultimi anni, la nota società americana è stata coinvolta nella guerra dei dazi tra Stati Uniti e Unione europea. Nel 2018 gli Usa hanno adottato dazi supplementari sulle [...]

By |13/06/2024|Categories: Italia Oggi|

Transito doganale senza termini di conclusione

Pubblicato su "Italia Oggi" 01/06/2024 di Sara Armella Cambia ancora la disciplina del transito doganale: eliminati i termini per la conclusione delle operazioni e introdotte nuove semplificazioni per i soggetti AEO (operatori economici autorizzati). A distanza di poco più di un mese dalla pubblicazione della circolare 11/04/2024 n. 10/D, l’Agenzia delle dogane interviene nuovamente in materia di transito, introducendo modifiche e nuove istruzioni operative con la circolare 29/05/2024, n. 16/D. L’aggiornamento si è reso necessario per far fronte alle numerose difficoltà emerse a seguito della precedente circolare, che aveva dettato tempi prestabiliti per concludere le procedure di transito (due giorni [...]

By |11/06/2024|Categories: Italia Oggi|
Torna in cima