Decreto Rilancio: gli interventi in ambito accise
Sono molte le misure contenute nel c.d. “Decreto Rilancio” (d.l. 19 maggio 2020, n. 34) che interessano l’ambito accise. L’intento del Legislatore è di scongiurare, laddove possibile, gli effetti dell’attuale situazione emergenziale a carico degli operatori economici di determinati settori soggetti all’imposta. Sono anche previste semplificazioni con riferimento ad alcune novità previste dalla legge di bilancio 2020 e dal decreto collegato. La circolare 22 maggio 2020, n. 8, dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli contiene un ampio riepilogo e molti chiarimenti in merito alle proroghe e alle novità disposte dal decreto. Gas ed energia elettrica L’art. 129 sancisce una riduzione [...]
Accise: il nuovo sistema informatizzato Ue
Il 27 febbraio 2020 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea la direttiva del Consiglio Ue 19 dicembre 2019, n. 2020/262, che dispone un generale riordino del sistema armonizzato delle accise. Com’è noto le accise, come l’Iva, sono materia armonizzata e rappresentano oggetto di una disciplina generale comune da parte del legislatore europeo. La nuova direttiva non si limita a inserire in un unico testo le numerose modifiche, intervenute nel corso degli anni, alla precedente direttiva accise (n. 2008/118), ma introduce anche alcune importanti novità nella tassazione dei prodotti assoggettati a tale imposta (carburanti, elettricità, alcolici, tabacchi). A implementazione [...]
La nuova direttiva Ue in materia di accise: novità ed entrata in vigore
di Sara Armella, Stefano Comisi Il 27 febbraio scorso è stata ufficialmente pubblicata la direttiva del Consiglio UE 19 dicembre 2019, n. 2020/262, che riscrive la disciplina generale delle accise e sostituisce la direttiva 2008/118. L’obiettivo è di migliorare l’armonizzazione del settore accise in tutti i Paesi membri, rifondendo in un unico testo le numerose modifiche sostanziali intervenute negli anni sulla vecchia direttiva del 2008. In generale, le previsioni della nuova direttiva entreranno in vigore il 21 marzo prossimo, anche se alcuni articoli, relativi in particolare all’oggetto del tributo, al debitore e alle condizioni di esigibilità si applicheranno solo a [...]
Accise sistema informatizzato
La decisione del Parlamento Ue 15 gennaio 2020, n. 263, istituisce un nuovo sistema informatizzato per la gestione dei movimenti e dei controlli dei prodotti soggetti ad accisa. La decisione completa il contenuto della direttiva Ue 19 dicembre 2019, n. 2020/262, pubblicata lo scorso 27 febbraio 2020, con cui l’Unione ha inteso riordinare la complessa disciplina europea in tema di accise, ricercando, altresì, un maggiore coordinamento con la disciplina doganale europea contenuta nel cdu (Reg. 952/2013). L’Unione europea, infatti, si è posta l’obiettivo di un miglior controllo sulla circolazione dei prodotti soggetti ad accisa. Tale risultato passa per la necessità [...]