Sara Armella

Cassazione: per l’esenzione accise sul carburante occorre dimostrare l’utilizzo commerciale dell’imbarcazione

È necessario provare l’utilizzo a carattere commerciale dell’unità da diporto per accedere all’esenzione accise. È il principio affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza 25 marzo 2024, n. 8037, secondo la quale non è sufficiente la stipulazione di un contratto di locazione o noleggio per accedere al beneficio, essendo indispensabile che il contribuente dimostri l’effettivo utilizzo dell’imbarcazione a finalità commerciali. Al fine di facilitare la libera prestazione di servizi a livello unionale, la direttiva CE 2003/96 stabilisce che i prodotti energetici impiegati come carburanti su imbarcazioni costituenti unità da diporto sono esenti da accisa sui rifornimenti. I natanti che, [...]

By |04/07/2024|Categories: Diritto tributario nazionale, News|

Dalle Dogane nuove modalità di dichiarazione del denaro contante superiore a 10 mila euro

Previsto un unico modello di dichiarazione in Dogana per le movimentazioni di somme di denaro superiori a 10 mila euro, ma restano al momento escluse dall’obbligo le carte prepagate. La circolare dell’Agenzia delle dogane 7/05/2024, n. 12/D introduce alcuni importanti chiarimenti sui controlli effettuati sul denaro contante in entrata e in uscita dal territorio nazionale. Nell’ottica di prevenire il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo, la normativa europea e nazionale relativa alle movimentazioni transfrontaliere di “denaro contante” ha introdotto uno specifico sistema di controlli nei confronti delle persone fisiche, in entrata o in uscita dall’UE e dal territorio nazionale, che [...]

By |04/07/2024|Categories: Dogane, News|

Slitta l’invio per i documenti di accompagnamento e-das

Slitta l’obbligo di inviare telematicamente i documenti di accompagnamento per il trasporto di gas di petrolio liquefatti, diversi da quelli energetici sfusi (e-DAS nazionali) e per gli oli lubrificanti e bitumi (e-AD). La determinazione direttoriale dell’Agenzia delle dogane 11/06/2024, n. 345801, posticipa al 1° novembre 2025 la decorrenza dell’obbligo di presentazione telematica di tali dichiarazioni. La circolazione dei prodotti sottoposti ad accise è subordinata all’utilizzo di un modello elettronico di accompagnamento, noto anche come e-AD (documento amministrativo elettronico) o e-DAS (documento amministrativo semplificato in versione elettronica). Tali importanti dichiarazioni assicurano una completa automatizzazione della filiera produttiva, consentendo l’accesso immediato ai [...]

By |04/07/2024|Categories: Dogane, News|

Dogane: un nuovo modulo per accertare la classificazione doganale e l’aliquota Iva di un prodotto

In vigore dal 1° maggio le nuove modalità di presentazione delle istanze di classificazione tariffaria della merce per la definizione dell’aliquota Iva. Il 23 aprile 2024 l’Agenzia delle dogane ha, infatti, pubblicato un avviso sul proprio sito Internet con il quale ha diffuso un nuovo fac simile corredato da istruzioni operative. L’intervento si pone in linea di continuità rispetto ai contenuti della circolare n. 32/2010 dell’Agenzia delle Entrate, con la quale era stata definita la procedura di interpello per l’individuazione dell’aliquota Iva (ai sensi del d.pr. 633/72). Secondo tale procedimento, un operatore può chiedere all’Agenzia delle dogane di procedere ad [...]

By |04/07/2024|Categories: Dogane, News|
Torna in cima