Sara Armella

Entra in vigore la riforma della normativa doganale nazionale

Pubblicato su "QuotidianoPIÙ" del 04/10/2024 di  Sara Armella e Tatiana Salvi Pubblicato in Gazzetta Ufficiale 3 ottobre 2024 n. 232, il D.Lgs. 141/2024 sulla riforma doganale. Numerose le novità: revisione del sistema sanzionatorio amministrativo e penale rende indispensabile un’attenta revisione delle strategie di business e degli strumenti di mitigazione del rischio. Importanti modifiche anche in materia di accertamento, controlli e rappresentanza doganale. Le nuove disposizioni nazionali complementari al Codice doganale dell’Unione Con la pubblicazione della riforma doganale in Gazzetta Ufficiale, sono in vigore da oggi, 4 ottobre 2024, le nuove disposizioni nazionali complementari al Codice doganale dell’Unione. Il nuovo [...]

By |04/10/2024|Categories: MementoPiù - Giuffré, Riforma Doganale 2024|

Sportello unico UE per le verifiche di conformità ai regolamenti CE

Pubblicato su "QuotidianoPIÙ" del 02/10/2024 di  Sara Armella e Tatiana Salvi Dal 29 settembre 2024 il sistema Certex consentirà alle autorità UE lo scambio di dati e informazioni in materia di verifiche di conformità ai regolamenti CE. È quanto previsto dal Regolamento di esecuzione 6 settembre 2024, n. 2216 che identifica lo Sportello unico dell’Unione europea (Certex) come interfaccia elettronica per lo scambio di dati in materia di vigilanza del mercato e conformità dei prodotti. Vigilanza del mercato e conformità dei prodotti Il Reg. UE 2216/2024 estende l’ambito di applicazione del sistema Certex, che dal 29 settembre sarà utilizzato [...]

By |04/10/2024|Categories: MementoPiù - Giuffré|
Torna in cima