Spedizionieri: procedimenti per il rilascio di certificazioni doganali
Pubblicato su "QuotidianoPIÙ" del 23/05/2024 di Sara Armella
Dogane: quando le Informazioni tariffarie sono valide per tutti glioperatori
Pubblicato su "QuotidianoPIÙ" del 20/05/2024 di Sara Armella
Riforma doganale: abrogazione della controversia
Pubblicato su "QuotidianoPIÙ" del 22/04/2024 di Sara Armella
Controlli doganali: come ottimizzare adempimenti e tempi disdoganamento
Pubblicato su "QuotidianoPIÙ" del 11/04/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Dazi: esenzione in caso di errore nell’indicazione dell’originepreferenziale
Pubblicato su "QuotidianoPIÙ" del 25/03/2024 di Sara Armella
Accise sui tabacchi lavorati con una nuova disciplina sanzionatoria
Prende forma il Cbam (Carbon Border Adjustment Mechanism), il nuovo dazio doganale ambientale che interesserà l’import di alcuni prodotti molto rilevanti per l’economia nazionale Inizialmente saranno assoggettati al tributo cemento, ferro, acciaio, idrogeno, alluminio, fertilizzanti ed elettricità. La Commissione europea, tuttavia, ha previsto un rapido allargamento del catalogo delle merci interessate indirettamente verranno da subito coinvolti anche tutti quei settori...
XIII pacchetto di sanzioni alla Russia e la No-Russia clause
Pubblicato su "Il Doganalista" n. 2 / 2024 di stefano Comisi
Riforma doganale: in arrivo le nuove sanzioni
Pubblicato su "Il Doganalista" n. 2 / 2024 di Sara Armella
OLAF: la Cassazione boccia la rettifica dell’origine
Pubblicato su "Il Doganalista" n. 2 / 2024 di Tatiana Salvi
International Trade alert – 14 maggio 2024
Sugar tax: a quando l’entrata in vigore? Plastic tax rinviata al 2026 Slitta nuovamente l’entrata in vigore della sugar tax, rinviata al 1° luglio 2025. Mentre, per quanto riguarda la plastic tax, il Governo propone di rinviare l’entrata in vigore a luglio 2026. Il Governo ha riformulato, pertanto, l’intenzione di adottare la sugar tax già a partire dal 1° luglio di quest’anno, a seguito di numerose discussioni politiche. Se tale emendamento venisse approvato dal Parlamento sarebbe confermata, dunque, l’entrata in vigore nel 2025 della legge che introdurrà l’imposta sul consumo delle bevande zuccherate, ma si tratterà, in ogni caso, di [...]