In questa categoria di articoli sono raccolte le news, il materiale informativo e gli articoli pubblicati dai soci e collaboratori dello Studio Armella sul sito o inviati direttamente ai propri clienti, inerenti i temi doganali.
Il CBAM è stato approvato dall’Unione Europea
Di Sara Armella|2023-12-26T18:47:58+01:0017/05/2023|
Introdotti dazi ambientali per tutti gli importatori europei di acciaio, cemento, alluminio, elettricità, idrogeno e dei fertilizzanti. Con il Regolamento UE 10 maggio 2023, n. 956, pubblicato in G.U. il [...]
Al via il XVI World Customs Law Meeting: tutti gli aggiornamenti in materia di valore doganale
Di Sara Armella|2023-05-17T09:29:25+02:0017/05/2023|
Il valore doganale rappresenta un tema di grande rilievo per le imprese, essendo uno degli elementi fondamentali della fiscalità doganale, con regole specifiche e distinte da quelle applicabili nel settore [...]
Liti doganali, definizione al via
Di Sara Armella|2023-03-21T12:05:40+01:0016/03/2023|
La definizione agevolata può essere utilizzata anche per i contenziosi che hanno a oggetto i tributi doganali e le relative sanzioni, se collegate al tributo: è questa la principale novità [...]
Royalties: no alla daziabilità se il controllo è solo sulla qualità dei prodotti
Di Sara Armella|2023-03-15T14:22:21+01:0015/03/2023|
Il semplice controllo effettuato dalla licenziante sulla qualità dei prodotti importati non comporta la daziabilità delle royalties. È questo il principio stabilito dalla Corte di Giustizia tributaria di primo grado [...]
Decimo pacchetto Russia: le precisazioni dell’Agenzia delle dogane
Di Sara Armella|2023-03-15T14:19:49+01:0015/03/2023|
Nuove deroghe e contingenti quantitativi: l’Agenzia delle Dogane, con un avviso pubblicato venerdì 3 marzo 2023, ha precisato le numerose novità e deroghe alle restrizioni introdotte dal Reg. UE 2023/427 [...]
Indagini Olaf: bocciata la rettifica dell’origine a tavolino
Di Sara Armella|2023-03-15T14:13:24+01:0015/03/2023|
L’Agenzia delle dogane non può contestare l’origine delle merci importate soltanto sulla base di un’indagine “a tavolino” dell’Olaf. Se l’inchiesta dell’Ufficio europeo antifrode si fonda unicamente su un incrocio di [...]
Royalties non daziabili se vi è solo un controllo di qualità
Di Sara Armella|2022-12-23T16:55:14+01:0023/12/2022|
Il mero controllo sulla qualità dei prodotti non è determinante ai fini della daziabilità delle royalties. È questo il principio affermato dalla Corte di giustizia tributaria di primo grado di [...]
Non imponibilità Iva e prova dell’esportazione
Di Sara Armella|2022-12-23T17:25:05+01:0023/12/2022|
Ai fini Iva, l’esportazione non può essere provata mediante documentazione di origine privata. È quanto precisato dalla Corte di Cassazione con la sentenza 8 novembre 2022, n. 32771, che ha [...]
Posticipata l’entrata in vigore dei nuovi tracciati per export e transito
Di Sara Armella|2022-12-23T10:08:35+01:0023/12/2022|
Aggiornata la road map per l’introduzione dei nuovi tracciati digitali per le operazioni di esportazione e transito. A stabilirlo è l’informativa dell’Agenzia delle dogane 12 dicembre 2022, n. 561756, che [...]
Bangladesh: stop ai dubbi sull’origine dei prodotti tessili
Di Sara Armella|2022-12-23T10:07:21+01:0023/12/2022|
È illegittima la rettifica dell’origine dei prodotti tessili importati dal Bangladesh, in quanto tali importazioni non possono più considerarsi “sospette”. A stabilirlo è la Corte di giustizia tributaria di primo [...]
REX: stop ai certificati Eur 1 negli scambi con la Costa d’Avorio
Di Sara Armella|2022-12-23T10:07:39+01:0023/12/2022|
Dal 2 dicembre 2022 negli scambi commerciali con la Costa d’Avorio l’origine preferenziale può essere provata soltanto da un esportatore registrato al Portale REX. È quanto precisato dall’avviso pubblicato nella [...]
Contrabbando: introdotta la confisca per equivalente
Di Sara Armella|2022-12-23T10:05:18+01:0023/12/2022|
Cambia la disciplina del reato di contrabbando, per il quale è ora ammessa la confisca per equivalente quando non sia possibile procedere alla confisca diretta sui beni importati. A stabilirlo [...]