In questa categoria di articoli sono raccolte le news, il materiale informativo e gli articoli pubblicati dai soci e collaboratori dello Studio Armella sul sito o inviati direttamente ai propri clienti, inerenti i temi doganali.
Controlli alla frontiera del Regno Unito dal 31 gennaio 2024
Di Sara Armella|2023-12-20T11:25:58+01:0020/12/2023|
Dal 31 gennaio 2024 sono in arrivo i controlli alla frontiera UK per le merci importate dall’Unione europea. La notizia è stata riportata lo scorso 16 novembre dal “Border Bulletin” [...]
Contrabbando: dubbi sulla legittimità della confisca
Di Sara Armella|2023-12-20T11:23:27+01:0020/12/2023|
Ancora senza un chiaro indirizzo le ipotesi di confisca, seguite a contrabbando, nei confronti del contribuente che abbia aderito alla definizione agevolata delle sanzioni. Con l’ordinanza, la Corte di Cassazione [...]
Depositi Iva: novità legge di bilancio 2024
Di Sara Armella|2023-12-20T11:20:53+01:0020/12/2023|
Con il progetto di legge di bilancio 2024 (Ddl. n. 926/2023) è allo studio la proposta per il riallineamento dei valori delle rimanenze di magazzino anche in bilancio. A partire [...]
CGUE: proporzionate le sanzioni doganali al 50%
Di Sara Armella|2023-12-20T12:08:54+01:0020/12/2023|
Le sanzioni doganali devono essere proporzionate all’importo dei dazi non versati e alla condotta dell’operatore. È il principio stabilito dalla Corte di Giustizia europea, con la sentenza 23 novembre 2023, [...]
Made in Italy: le opportunità per il futuro
Di Sara Armella|2023-12-20T12:08:37+01:0020/12/2023|
Il Made in Italy rappresenta un valore fondamentale per le imprese e un fattore di riconoscibilità straordinario nei mercati esteri. A livello globale, riconoscere che un prodotto sia Made in [...]
Indagini OLAF: illegittimi gli accertamenti sui tubi thailandesi
Di Sara Armella|2023-12-20T11:15:05+01:0020/12/2023|
Sono illegittimi gli accertamenti avviati dall'Agenzia delle dogane sull'origine doganale dei tubi importati dalla Thailandia. A stabilirlo è la Corte di Giustizia tributaria di primo grado di Venezia, con la [...]
Sanzione unica sui singoli delle bollette doganali
Di Sara Armella|2023-12-20T11:13:50+01:0020/12/2023|
Stop alla moltiplicazione delle sanzioni doganali: in caso di accertamento, la Dogana non potrà più calcolare la sanzione su ogni singola tipologia di prodotto importato, ma dovrà parametrare la sanzione [...]
DOGANE: Nuove istruzioni operative CBAM
Di Sara Armella|2023-12-26T18:46:18+01:0020/12/2023|
A partire dal 4 dicembre 2023, i dichiaranti CBAM possono effettuare la richiesta di autorizzazione per l’accesso al portale CBAM e iniziare a familiarizzare con tutte le funzionalità attivate al [...]
Presentazione del white paper “Lo scenario degli scambi internazionali in un’epoca di riforme”.
Di Sara Armella|2023-09-20T11:40:47+02:0020/09/2023|
In apertura del primo Forum del Commercio internazionale in Italia, in programma a Milano l’8 novembre, sarà presentato il white paper “Lo scenario degli scambi internazionali in un’epoca di riforme”. [...]
Nasce il primo Forum del Commercio Internazionale in Italia
Di Sara Armella|2023-09-20T09:27:32+02:0020/09/2023|
L’8 novembre si svolgerà a Milano il primo Forum del Commercio Internazionale in Italia, a cura di ARcom Formazione. L’obiettivo è dare vita a un evento di primissimo piano che [...]
Corso AEO: modulo su Iva e accise
Di Sara Armella|2023-05-17T09:47:42+02:0017/05/2023|
È iniziato il quarto modulo del Corso per il conseguimento della qualifica professionale di responsabile delle questioni doganali aziendali AEO (Operatore Economico Autorizzato), organizzato da Arcom Formazione con Assocad, con [...]
Rileva l’ordine del primo fornitore per il trattamento di non imponibilità Iva
Di Sara Armella|2023-05-17T09:16:37+02:0017/05/2023|
Il trattamento di non imponibilità per la triangolazione interna è inapplicabile se il trasporto della merce all’estero non è commissionato dal primo fornitore, ma dal promotore dell’operazione. È questo il [...]