In questa categoria di articoli sono raccolte le news, il materiale informativo e gli articoli pubblicati dai soci e collaboratori dello Studio Armella sul sito o inviati direttamente ai propri clienti, inerenti i temi doganali.
Legittima la delocalizzazione se si vuole risparmiare sui dazi
Di Sara Armella|2024-07-04T09:21:53+02:0004/07/2024|
È legittima la delocalizzazione di un’attività produttiva in un Paese extra-UE, se l’obiettivo è evitare l’applicazione di un dazio supplementare, purché non vi sia una manipolazione dell’origine doganale. A stabilirlo [...]
Rinnovata centralità al ruolo degli spedizionieri doganali: la circolare 14/D
Di Sara Armella|2024-07-04T09:17:32+02:0004/07/2024|
Ampio spazio agli spedizionieri doganali, a cui l’Agenzia delle dogane attribuisce la funzione di esperti per il rilascio di autorizzazioni e certificazioni. Il ruolo del doganalista, che da sempre opera [...]
La nuova disciplina del transito doganale
Di Sara Armella|2024-07-04T09:16:51+02:0004/07/2024|
Cambia ancora la disciplina del transito doganale: eliminati i termini per la conclusione delle operazioni e introdotte nuove semplificazioni per i soggetti AEO (operatori economici autorizzati). A distanza di poco [...]
E-bike di origine thailandese: illegittima la contestazione della Dogana
Di Sara Armella|2024-07-04T09:11:13+02:0004/07/2024|
Illegittimo l’accertamento dell’Agenzia delle dogane sulle e-bike importate dalla Thailandia: è quanto stabilito dalla Corte di Giustizia tributaria di Ravenna, con la sentenza 21 maggio 2024, n. 194, che ha [...]
Niente rettifica dell’origine senza prova delle Dogane
Di Sara Armella|2024-07-04T09:10:09+02:0004/07/2024|
Non è dimostrata l’origine cinese del prodotto, in presenza di un’indagine internazionale che riguarda molti operatori, ma priva di riscontri riferibili alle specifiche importazioni contestate. La sentenza della Corte di [...]
Arcom Formazione: l’11 luglio il Convegno sulla riforma doganale
Di Sara Armella|2024-07-04T09:08:05+02:0004/07/2024|
Giovedì 11 luglio, presso l’Ordine degli Avvocati di Genova, si terrà il Convegno sulla riforma doganale, dedicato ai principali aspetti della riforma doganale, già approvata dal Consiglio dei Ministri lo [...]
L’impatto della riforma doganale sui tabacchi lavorati
Di Sara Armella|2024-04-10T11:39:58+02:0010/04/2024|
Insieme alla riforma doganale sono state adottate anche le norme di modifica della disciplina sanzionatoria delle accise, che modificano e integrano il TUA (Testo unico accise), con particolare riguardo ai [...]
Il Consiglio dei ministri approva la riforma della legge doganale
Di Sara Armella|2024-04-10T11:39:09+02:0010/04/2024|
Il Consiglio dei ministri ha approvato la bozza di decreto di riforma della legge doganale, con novità in tema di sanzioni, controlli doganali e procedure di accertamento. Molto importante è [...]
Il decreto di riforma della normativa doganale
Di Sara Armella|2024-04-10T11:38:28+02:0010/04/2024|
Con le nuove “Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione” la disciplina doganale nazionale viene interamente riscritta, con definitiva abrogazione non soltanto del Testo unico della legge doganale del 1973, [...]
Informazioni vincolanti anche sul valore doganale
Di Sara Armella|2024-03-18T08:46:56+01:0018/03/2024|
La Commissione europea, con il regolamento delegato UE 25 gennaio 2024, n. 255, ha anticipato l’intenzione di introdurre la possibilità per tutti gli operatori di chiedere pareri vincolanti in materia [...]
Proroga CBAM: 30 giorni in più (senza sanzioni) per la dichiarazione periodica
Di Sara Armella|2024-03-18T08:41:33+01:0018/03/2024|
I dichiaranti CBAM che hanno incontrato problemi tecnici nella compilazione e trasmissione della prima relazione periodica avranno a disposizione ulteriori 30 giorni di tempo per presentare la dichiarazione. A partire [...]
Ampia efficacia delle ITV
Di Sara Armella|2024-03-18T08:36:01+01:0018/03/2024|
Le ITV rilasciate da un’Autorità doganale di uno Stato membro sono utilizzabili come mezzo di prova nel contenzioso avente ad oggetto la classificazione doganale di un prodotto coincidente e sovrapponibile [...]