In questa categoria di articoli sono raccolte le news, il materiale informativo e gli articoli pubblicati dai soci e collaboratori dello Studio Armella sul sito o inviati direttamente ai propri clienti, inerenti i temi doganali.
Gli Incoterms® alla luce delle nuove norme in vigore da gennaio 2020
Di Sara Armella|2022-05-26T17:56:58+02:0030/10/2019|
A partire dal 1° gennaio 2020 entreranno in vigore le nuove regole Incoterms® della International Chamber of Commerce, che hanno grande importanza nelle transazioni di vendita internazionali. Tali regole, riconosciute [...]
Cleverly solutions to counteract contraband and customs irregularities
Di Sara Armella|2022-05-26T17:57:28+02:0030/10/2019|
Globally, the evasion of duties is estimated at between 20% and 30% of current global customs revenues and, nesting in the increasingly widespread electronic commerce - which now accounts for [...]
No VAT for the indirect customs representative
Di Sara Armella|2022-05-26T17:58:07+02:0030/10/2019|
The Supreme Court, by decision 24 September 2019, n. 23674, has stated that passive solidarity, provided for the indirect customs representative, does not extend to VAT, given the different nature [...]
Importazioni di tubi in acciaio dall’India: l’elusione dei dazi antidumping
Di Sara Armella|2022-05-26T18:00:19+02:0030/09/2019|
A seguito di un final report recentemente trasmesso dall’OLAF in merito a presunte frodi sulle importazioni di tubi in acciaio senza saldatura soggetti al dazio antidumping (previsto dal Regolamento UE [...]
Dotazioni e provviste di bordo: obbligatoria l’annotazione
Di Sara Armella|2022-05-26T18:00:51+02:0030/09/2019|
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’istanza di interpello n. 325 del 30 luglio 2019, torna sul tema della non imponibilità Iva degli acquisti di provviste e dotazioni di bordo, [...]
Export: workshop dello Studio Armella a Milano al Forum Go International
Di Sara Armella|2022-05-26T18:09:01+02:0030/09/2019|
Il 3 ottobre, a Milano, presso Palazzo Castiglioni, AICE (Associazione Italiana Commercio Estero) organizza il Forum Go International. L’evento, suddiviso per workshop tematici, nasce con l’obiettivo di mettere in contatto [...]
Rimborso dei dazi antidumping soggetto al termine ordinario di dieci anni
Di Sara Armella|2022-05-26T18:01:41+02:0030/07/2019|
In caso di annullamento di un dazio antidumping da parte della Corte di Giustizia il termine per proporre la domanda di rimborso è di dieci anni dalla data del pagamento [...]
No al transfer pricing tra società residenti
Di Sara Armella|2022-05-26T18:02:42+02:0030/07/2019|
La Corte di Cassazione fa chiarezza sulla disciplina del transfer pricing escludendone la rilevanza nelle operazioni nazionali. In particolare, i giudici di legittimità hanno chiarito che, in tema di operazioni [...]
Eurobolt: la Corte di giustizia dichiara l’illegittimità di un regolamento antidumping
Di Sara Armella|2022-05-26T18:02:59+02:0030/07/2019|
La Corte di giustizia, con la sentenza Eurobolt del 3 luglio scorso (causa C-644/17), ha dichiarato illegittimo un regolamento europeo - nella specie, un atto istitutivo di un dazio antidumping [...]
Convenzione di tirocinio curriculare tra l’Università di Genova e Armella & Associati
Di Sara Armella|2022-05-26T18:03:52+02:0030/07/2019|
L'Università di Genova ha riconosciuto Armella & Associati come studio abilitato ai fini del tirocinio professionale. Anche in questo modo, lo Studio sostiene concretamente la formazione e l'approfondimento del diritto [...]
Seminario: depositi fiscali ai fini Iva
Di Sara Armella|2022-05-26T18:09:43+02:0030/06/2019|
Il 28 giugno 2019, alle ore 14:00, presso l’Unione Industriali di Savona, si terrà un convegno con relatrice l’avv. Sara Armella, in materia di depositi fiscali ai fini Iva. L’incontro [...]
Prescrizione accertamento doganale: termine di 7 anni in ipotesi di reato
Di Sara Armella|2022-05-26T18:05:32+02:0030/06/2019|
La legge europea 2018 rafforza i poteri dell’Agenzia delle dogane ampliando il termine di accertamento doganale, in caso di contestazione di un reato, a sette anni (art. 12, l. 3 [...]