In questa categoria di articoli sono raccolte le news, il materiale informativo e gli articoli pubblicati dai soci e collaboratori dello Studio Armella sul sito o inviati direttamente ai propri clienti, inerenti i temi doganali.
Ravvedimento operoso dopo il pvc: riduzione a 1/5 anche per le contestazioni doganali
Di Sara Armella|2022-05-11T10:24:57+02:0028/02/2020|
Ravvedimento operoso in dogana ante riforma Com’è noto, lo strumento del ravvedimento operoso consente di regolarizzare errori od omissioni, versando spontaneamente i tributi dovuti e le correlate sanzioni in misura [...]
Incoterms 2020: riflessi doganali e IVA
Di Sara Armella|2022-05-11T10:25:15+02:0031/01/2020|
Dal 1° gennaio sono operativi i nuovi Incoterms® della Camera di Commercio Internazionale (ICC) che, come i precedenti, rappresentano fondamentali linee guida per le parti di un contratto di compravendita di [...]
Ravvedimento operoso dopo il pvc: si riduce lo sconto sulle sanzioni
Di Sara Armella|2022-05-11T10:25:47+02:0031/01/2020|
Il Decreto Fiscale 2020 ha reso più costoso il ravvedimento a seguito della notifica di un pvc. Questa, almeno, è la posizione assunta da alcuni uffici territoriali, in una situazione [...]
Origine della merce e status esportatore abituale
Di Sara Armella|2022-05-11T10:26:20+02:0031/01/2020|
C’è ancora tempo per aggiornare la formazione del personale, rivedere le procedure interne e attivare la domanda per diventare esportatore autorizzato, uno status riconosciuto dall’Agenzia delle dogane, a cui si [...]
Depositi e distributori minori: dal 1° gennaio scattano i nuovi obblighi
Di Sara Armella|2022-05-06T17:15:50+02:0030/01/2020|
Per gli impianti minori dal 1° gennaio 2021 hanno iniziato a decorrere gli obblighi di comunicazione di attività all’Ufficio delle dogane e di tenuta del registro di carico e scarico, [...]
Illegittimo l’accertamento emesso dall’Ufficio territoriale incompetente
Di Sara Armella|2022-05-11T10:26:48+02:0001/01/2020|
La dogana competente a emettere l’accertamento è la stessa che ha gestito l’operazione di importazione, mentre non è legittima la pretesa avanzata dalla dogana nel cui ambito territoriale la società [...]
Lotta internazionale agli illeciti doganali: un bilancio
Di Sara Armella|2022-05-26T17:53:48+02:0031/12/2019|
L’evasione dei dazi a livello globale è stimata tra il 20% e il 30% delle attuali entrate doganali mondiali, si annida nel sempre più diffuso commercio elettronico (che ormai rappresenta [...]
Dal 1° gennaio 2020 in vigore i nuovi Incoterms
Di Sara Armella|2022-05-26T17:54:46+02:0030/12/2019|
I nuovi Incoterms®, saranno operativi dal 1° gennaio 2020 e, come i precedenti, definiscono una serie di clausole, nei contratti di compravendita internazionale, necessarie per prevenire eventuali contestazioni tra fornitore, [...]
Cessioni intra-Ue: dal 1° gennaio 2020 nuovo onere della prova
Di Sara Armella|2022-05-26T17:55:10+02:0030/12/2019|
Dal 1° gennaio 2020 entreranno in vigore le nuove regole europee in materia di cessioni intra-Ue. Il Regolamento UE n. 1912/2018 ha, infatti, introdotto l’articolo 45 bis all’interno del Regolamento [...]
Sistemi sempre più sofisticati non solo nel contrabbando, ma anche nella lotta agli illeciti
Di Sara Armella|2022-05-26T17:55:33+02:0030/10/2019|
L’evasione dei dazi a livello globale è stimata tra il 20% e il 30% delle attuali entrate doganali mondiali e, annidandosi nel sempre più diffuso commercio elettronico - che ormai [...]
Procedura domiciliata e rappresentanza diretta sono compatibili
Di Sara Armella|2022-05-26T17:56:10+02:0030/10/2019|
La Corte di Cassazione con una recente pronuncia pilota (Cass. civ., sez. V, 31 ottobre 2019, n. 28066) fa chiarezza su una questione da tempo controversa nelle aule del contenzioso [...]
Nessuna Iva per il rappresentante indiretto in dogana
Di Sara Armella|2022-05-26T17:56:46+02:0030/10/2019|
La Corte di Cassazione, con la sentenza 24 settembre 2019, n. 23674 ha stabilito che la solidarietà passiva, prevista per il rappresentante indiretto in dogana, non si estende all’Iva, stante [...]