In questa categoria di articoli sono raccolte le news, il materiale informativo e gli articoli pubblicati dai soci e collaboratori dello Studio Armella sul sito o inviati direttamente ai propri clienti, inerenti i temi doganali.
Tutte le novità doganali dell’emergenza Covid
Di Sara Armella|2022-05-11T12:55:01+02:0011/06/2020|
Più che mai in questi mesi abbiamo assistito al ritorno delle frontiere, anche tra Paesi europei, per ragioni di tutela sanitaria legate all’emergenza. La forte interdipendenza delle economie, d’altro lato, [...]
Rettifica relazioni Olaf
Di Sara Armella|2022-05-11T10:16:51+02:0030/05/2020|
E’ la Dogana a dover fornire la prova della reale origine dei prodotti importati, quando ritiene errato un certificato di origine presentato dall’importatore. La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 29 [...]
Covid-19: le misure adottate in ambito doganale
Di Sara Armella|2022-05-11T12:55:20+02:0013/05/2020|
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria, sono state moltissime le misure adottate in ambito doganale. Arcom Formazione intende fare chiarezza rispetto ai numerosi risvolti che i vari provvedimenti hanno per tutti gli operatori [...]
Le Dogane e gli accertamenti in ambito RAEE
Di Sara Armella|2022-05-11T12:56:08+02:0010/05/2020|
Un tema di sempre maggiore interesse per le imprese riguarda i processi verbali di constatazione relativi alle violazioni amministrative commesse all’importazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche (c.d. “AEE”), sprovviste delle [...]
Verbali Olaf: rettifica infondata se la Dogana non prova la diretta riferibilità alle importazioni
Di Sara Armella|2022-05-11T12:57:19+02:0004/05/2020|
di Sara Armella, Lucia Mannarino È illegittimo l’accertamento doganale fondato esclusivamente sui verbali Olaf, quando non vi è prova che le informazioni ivi contenute siano inequivocabilmente riferite alle operazioni contestate. [...]
Dogane: stop alla riscossione in caso di sentenza favorevole all’operatore
Di Sara Armella|2022-05-11T12:58:26+02:0030/04/2020|
Anche in materia doganale, le sentenze delle Commissioni tributarie favorevoli al contribuente sono immediatamente esecutive e inibiscono l’azione di riscossione da parte dell’Agenzia delle dogane. Con la sentenza 17 marzo [...]
Covid-19 e Dogane: scarica gli ultimi aggiornamenti!
Di Sara Armella|2022-05-11T12:58:39+02:0030/04/2020|
I numerosi provvedimenti adottati in materia doganale per fronteggiare l’emergenza sanitaria possono creare molta incertezza per le imprese. È per questo che Arcom Formazione intende fornire un quadro chiaro sulle [...]
Le nuove modalità di rilascio, riesame e conferma annuale dell’autorizzazione AEO
Di Sara Armella|2022-05-06T17:19:02+02:0030/04/2020|
La certificazione Aeo è sempre più rilevante per le imprese, specie nella fase economica attuale, in cui vi è la necessità di contenere al massimo i costi e gli adempimenti [...]
Chiarimenti decreto legge “Cura Italia”
Di Sara Armella|2022-05-11T10:17:17+02:0030/04/2020|
di Sara Armella, Lucia Mannarino Con la nota 19 marzo 2020, n. 95986, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha diramato alcuni importanti chiarimenti sull’ambito di applicazione del decreto legge [...]
Corte di Cassazione e inefficacia della pretesa doganale
Di Sara Armella|2022-05-11T10:17:55+02:0030/04/2020|
di Sara Armella, Lucia Mannarino L’annullamento dell’accertamento da parte della Commissione tributaria provinciale blocca l’attività di esecuzione erariale dell’Agenzia delle dogane. Con la sentenza n. 7346/2020 del 17 marzo scorso, [...]
La nuova direttiva Ue in materia di accise: novità ed entrata in vigore
Di Sara Armella|2022-06-24T05:44:22+02:0030/04/2020|
di Sara Armella, Stefano Comisi Il 27 febbraio scorso è stata ufficialmente pubblicata la direttiva del Consiglio UE 19 dicembre 2019, n. 2020/262, che riscrive la disciplina generale delle accise [...]
Importazioni di acciaio: la Turchia contro l’Ue
Di Sara Armella|2022-05-06T17:18:07+02:0019/04/2020|
Lo scorso 19 marzo 2020 le Autorità turche hanno presentato una richiesta di consultazioni al WTO (World Trade Organization, in italiano Organizzazione mondiale del Commercio, OMC) di fatto avviando una [...]