In questa categoria di articoli sono raccolte le news, il materiale informativo e gli articoli pubblicati dai soci e collaboratori dello Studio Armella sul sito o inviati direttamente ai propri clienti, inerenti il diritto tributario nazionale.
Valore in dogana: per la Cassazione il controllo di qualità non è daziabile
Di Sara Armella|2022-05-11T12:47:41+02:0020/07/2020|
La Corte di Cassazione con le sentenze 5 giugno 2020, numeri 10686 e 10687, ha chiarito che i diritti di licenza non sono ricompresi nel valore doganale della merce soggetta [...]
Verbali Olaf: rettifica infondata se la Dogana non prova la diretta riferibilità alle importazioni
Di Sara Armella|2022-05-11T12:57:19+02:0004/05/2020|
di Sara Armella, Lucia Mannarino È illegittimo l’accertamento doganale fondato esclusivamente sui verbali Olaf, quando non vi è prova che le informazioni ivi contenute siano inequivocabilmente riferite alle operazioni contestate. [...]
Dogane: stop alla riscossione in caso di sentenza favorevole all’operatore
Di Sara Armella|2022-05-11T12:58:26+02:0030/04/2020|
Anche in materia doganale, le sentenze delle Commissioni tributarie favorevoli al contribuente sono immediatamente esecutive e inibiscono l’azione di riscossione da parte dell’Agenzia delle dogane. Con la sentenza 17 marzo [...]
Corte di Cassazione e inefficacia della pretesa doganale
Di Sara Armella|2022-05-11T10:17:55+02:0030/04/2020|
di Sara Armella, Lucia Mannarino L’annullamento dell’accertamento da parte della Commissione tributaria provinciale blocca l’attività di esecuzione erariale dell’Agenzia delle dogane. Con la sentenza n. 7346/2020 del 17 marzo scorso, [...]
Coronavirus e processo tributario
Di Sara Armella|2022-05-11T10:18:34+02:0030/04/2020|
di Sara Armella, Massimo Monosi Con il decreto legge 8 marzo 2020, n. 11, il Governo ha adottato misure straordinarie e urgenti per contrastare l’emergenza epidemiologica e per contenerne gli [...]
La circolare del Fisco non è fonte di diritto
Di Sara Armella|2022-05-06T17:44:00+02:0017/04/2020|
I provvedimenti di prassi emessi dalle Agenzie fiscali non costituiscono fonti di diritto e, pertanto, non vincolano né i giudici né i contribuenti, i quali non sono tenuti ad adempiere [...]
La circolare del Fisco non è fonte di diritto
Di Sara Armella|2022-05-11T12:59:29+02:0030/03/2020|
I provvedimenti di prassi emessi dalle Agenzie fiscali non costituiscono fonti di diritto e, pertanto, non vincolano né i giudici né i contribuenti, i quali non sono tenuti ad adempiere [...]
Illegittimo l’accertamento dei tributi locali senza delega della Giunta
Di Sara Armella|2022-05-12T11:49:37+02:0020/03/2020|
Con la sentenza 10 marzo 2020, n. 6697 (link), la Corte di Cassazione ha annullato l’accertamento, in materia di tributi locali, sottoscritto dal funzionario privo di delega della giunta comunale [...]
Procedura domiciliata e rappresentanza diretta sono compatibili
Di Sara Armella|2022-05-26T17:56:10+02:0030/10/2019|
La Corte di Cassazione con una recente pronuncia pilota (Cass. civ., sez. V, 31 ottobre 2019, n. 28066) fa chiarezza su una questione da tempo controversa nelle aule del contenzioso [...]
Nessuna Iva per il rappresentante indiretto in dogana
Di Sara Armella|2022-05-26T17:56:46+02:0030/10/2019|
La Corte di Cassazione, con la sentenza 24 settembre 2019, n. 23674 ha stabilito che la solidarietà passiva, prevista per il rappresentante indiretto in dogana, non si estende all’Iva, stante [...]
No al transfer pricing tra società residenti
Di Sara Armella|2022-05-26T18:02:42+02:0030/07/2019|
La Corte di Cassazione fa chiarezza sulla disciplina del transfer pricing escludendone la rilevanza nelle operazioni nazionali. In particolare, i giudici di legittimità hanno chiarito che, in tema di operazioni [...]
Anche il Fisco deve rispettare i principi di lealtà e collaborazione
Di Sara Armella|2022-05-26T18:04:16+02:0030/07/2019|
La Corte di Cassazione con una recente pronuncia (ordinanza n. 16275 del 21 giugno 2019) ha affermato l’utilizzabilità, in giudizio, di documenti non esibiti dal contribuente in fase pre-contenziosa e [...]