Frontiere, modello unico per i soldi in cash
Pubblicato su "Italia Oggi" di Sara Armella e Tatiana Salvi Previsto un unico modello di dichiarazione in Dogana per le movimentazioni di somme di denaro superiori a 10 mila euro, ma restano al momento escluse dall’obbligo le carte prepagate. La circolare dell’Agenzia delle dogane 7/05/2024, n. 12/D introduce alcuni importanti chiarimenti sui controlli effettuati sul denaro contante in entrata e in uscita dal territorio nazionale. Nell’ottica di prevenire il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo, la normativa europea e nazionale relativa alle movimentazioni transfrontaliere di “denaro contante” ha introdotto uno specifico sistema di controlli nei confronti delle persone fisiche, [...]
Frontiera inglese sempre più controllata
Pubblicato su "Italia Oggi" di Sara Armella Dal 30 aprile sono scattati i nuovi controlli alla frontiera inglese, per i prodotti alimentari e ortofrutticoli a medio rischio provenienti dall’Unione europea; la novità interessa, in particolare, i prodotti di origine animale o vegetale, come latticini, uova, carne e piante. Introdotti nuovi controlli documentali e fisici, sulla base di un sistema di analisi dei rischi elaborato dalla Dogana britannica e l’obbligo di utilizzare appositi posti di controllo frontalieri, dove avverranno anche le eventuali ispezioni. Per chi esporta il primo passo consiste nel classificare correttamente il bene, inserendo la relativa voce di classifica [...]
Sprint alle Dogane. Si stringono i tempi per le procedure
Pubblicato su "Italia Oggi" del 16/04/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi Tempi più stretti per le procedure di transito, misure rigorose di identificazione del mezzo di trasporto e delle merci, potenziamento dei controlli volti a contrastare le violazioni. Sono gli obiettivi della circolare dell’Agenzia delle dogane 11/04/2024, n. 10, che aggiorna le modalità di compilazione delle dichiarazioni di transito, correggendo alcune prassi diffuse tra gli operatori, ma non conformi alla normativa europea. Il transito è un regime doganale speciale che consente di trasportare merce non unionale da un punto all’altro del territorio UE, senza l’obbligo di versare dazi all’importazione [...]
Certificazione AEO semplificata
Pubblicato su "Italia Oggi" del 09/04/2024 di Sara Armella L'autorizzazione deve essere riconosciuta all'azienda Minori ostacoli per ottenere la certificazione Aeo e chiarimenti su reati e infrazioni che ne precludono il riconoscimento. La circolare n. 9 di Agenzia delle dogane e dei monopoli sostituisce la precedente 36/D del 2007, con due obiettivi: aggiornare procedure e modalità applicative rispetto alla recente disciplina europea e fornire linee guida agli uffici allo scopo di assicurare parità di trattamento sul territorio nazionale. Un punto centrale è rappresentato dalla natura personale dell’autorizzazione; per ottenere i benefici e le semplificazioni previsti è l’azienda che deve avere [...]
Dichiarazioni Cbam fino all’1/3
Pubblicato su "Italia Oggi" del 19/02/2024 di Sara Armella e Stefano Comisi
Rapporto CBAM e problemi tecnici: per la dichiarazione 30 giorni in più
Pubblicato su "Italia Oggi" del 07/02/2024 di Sara Armella
Plastic e sugar tax in alto mare
Pubblicato su "Italia Oggi" del 06/02/2024 di Sara Armella e Stefano Comisi
Uk, import-export rimodulato
Pubblicato su "Italia Oggi" 26/02/2024 di Stefano Comisi e Tatiana Salvi
Contraddittorio doganale, resta il termine di trenta giorni
Pubblicato su "Italia Oggi" del 19/01/2024 di Sara Armella
Dogane, formazione biennale
Pubblicato su "Italia Oggi" del 9/01/2024 di Sara Armella e Stefano Comisi