Definizione agevolata: comunicato Agenzia delle dogane
L’emanazione del decreto-legge 23 ottobre 2018 n. 119, convertito con legge 17 dicembre 2018, n. 136, relativo alle definizioni agevolate, ha comportato l’esigenza di provvedere a predisporre opportune istruzioni a cura degli Uffici competenti, ossia l’Agenzia delle entrate e l’Agenzia delle dogane. Con la definizione agevolata possono essere definite integralmente, senza applicazione delle sanzioni irrogabili, le violazioni riferite a ciascun periodo di imposta oggetto di un processo verbale. L’Agenzia delle dogane ha chiarito che la definizione agevolata si applica anche alle violazioni riferite alle dichiarazioni e operazioni doganali oggetto di processi verbali di constatazione consegnati entro il 24 ottobre 2018 [...]
Ancora incertezza sulla tassabilità delle royalties
A quasi un anno dalla prima sentenza, un argomento che non finisce mai di stupire è quello della tassazione doganale delle royalties dovute al fornitore estero indipendente dal titolare del marchio, per cui si segnalano importanti sviluppi della Corte di Cassazione e della giurisprudenza di merito. Le più recenti sentenze della Corte di Cassazione, in linea con gli orientamenti internazionali ed europei, non esprimono criteri di individuazione della “condizione di vendita” o del “controllo sul produttore”, facendo proprio il principio secondo cui, trattandosi di una verifica attinente il merito dei rapporti intercorrenti tra le parti, essa è di competenza delle [...]
Seminario: Export, origine doganale tra libero scambio e made in Italy
Il 23 gennaio a Milano si terrà un seminario con relatori Sara Armella e Enrico Perticone, in materia di export e origine doganale. Il corso intende fornire un’informazione altamente specialistica sul tema dell’origine dei prodotti e sulle procedure necessarie per operare in sicurezza e senza rischi di contestazioni doganali. Particolare attenzione verrà dedicata alle novità del 2020, quali il superamento dei certificati di origine e le nuove figure dell’esportatore autorizzato e registrato. Ampio spazio, inoltre verrà dedicato, ai più recenti accordi di libero scambio e alle misure protezionistiche adottate dai governi nello scenario economico internazionale. Il seminario è rivolto a [...]