Nuovi limiti per l’esportazione e importazione temporanea
Pubblicato su "Il Doganalista" n. 3 / 2024 di Massimo Monosi
Il ruolo del doganalista nella riforma doganale
Pubblicato su "Il Doganalista" n. 3 / 2024 di Sara Armella
Codice doganale europeo riforma ad ampio raggio
Pubblicato su "Il Doganalista" n. 3 / 2024 di Massimo Monosi
Certificazioni doganali nuovo ruolo dei doganalisti
Pubblicato su "Il Doganalista" n. 3 / 2024 di Sara Armella
Importazione di auto elettriche cinesi: nuovi dazi compensativi
Pubblicato su "QuotidianoPIÙ" del 26/06/2024di Sara Armella
Attività produttiva in Paese extra-UE: quando è legittima la delocalizzazione
Pubblicato su "QuotidianoPIÙ" del 22/06/2024 di Sara Armella e Tatiana Salvi
Auto elettriche cinesi, dazi con criteri compensativi
Pubblicato su "Italia Oggi" il 19/06/2024 di Sara Armella I nuovi dazi che dal prossimo 4 luglio interesseranno le importazioni di auto elettriche cinesi si inseriscono in un quadro normativo di riferimento molto specifico, rappresentato dalle misure compensative. La base giuridica è rappresentata dal Reg. UE 1037/2016, il quale prevede il diritto di adottare strumenti di difesa commerciale, come i dazi compensativi, il cui scopo è di neutralizzare gli effetti di un’ingiusta sovvenzione da parte di un Paese estero nei confronti di determinate imprese. A sua volta, la normativa europea sul punto riproduce il contenuto dell’Accordo Wto sui sussidi [...]
Nomenclatura combinata: il concetto di costruzione prefabbricata
Pubblicato su "QuotidianoPIÙ" del 15/06/2024 di Sara Armella
Posticipato l’obbligo di presentazione telematica degli e-DAS edegli e-AD
Pubblicato su "QuotidianoPIÙ" del 13/06/2024 di Sara Armella e Stefano Comisi
Slitta l’invio per i documenti di accompagnamento e-das
Pubblicato su "Italia Oggi" il 13/06/2024 di Sara Armela e Tatiana Salvi